• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Platinum

Questo prodotto non è soggetto a scontistiche e applicazione di coupon.

+
Scopri dettagli

Toscana Sangiovese Case Basse

Codice Articolo: VFR01045 2019750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Non soggetto ad applicazione di buoni sconto
Ne rimangono 3

Annata: 2019

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Rosso IGT

Uve: Sangiovese

Affinamento: Legno grande

Alcool: 13.5 %

Regione: Toscana

Origine: Made in Italy

Allergeni: Solfiti

Percorsi e sapori, in compagnia con Signorvino
Wine Tour Experience

Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola. Acquista almeno €80 di vino e ricevi una degustazione gratuita in cantina per due persone. Non ti resta che scegliere la meta!

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Questo Sangiovese fermenta spontaneamente in grandi tini troncoconici di rovere di Slavonia, con una capacità superiore a 100 HL. La fermentazione malolattica inizia naturalmente poco dopo la svinatura e si sviluppa per circa tre settimane. Completate queste fasi, il vino affina per circa 45 mesi in ampie botti di rovere di Slavonia. Successivamente, una volta imbottigliato, riposa in cantina per almeno sei mesi prima di essere commercializzato. Al calice si presenta con un intenso colore rosso granato. Il bouquet olfattivo è ricco e complesso, con note di frutta matura, delicati sentori floreali di rosa e accenti speziati. Al palato, il vino si rivela elegante e raffinato, con una progressione gustativa fine e armoniosa. È un vino strutturato, capace di evolvere e migliorare nel tempo, come le grandi etichette internazionali. Abbinamenti consigliati: carni arrosto e grigliate, carni rosse in umido, formaggi erborinati e stagionati, selvaggina. Si consiglia di servire questo Sangiovese alla temperatura di 17-18°C, per esaltarne al meglio il profilo aromatico e gustativo. Leggi di più Leggi di meno
LA CANTINA

Soldera

Vera leggenda nel mondo del vino italiano, Gianfranco Soldera, broker assicurativo trevigiano innamorato della vite e del vino, a partire dagli inizi degli anni Settanta realizzò a Montalcino, presso la Tenuta Case Basse sul versante sud-occidentale del comune toscano, una vera rivoluzione nella produzione di Brunello. La filosofia produttiva di Soldera, accompagnato dall’enologo Gambelli, si è sempre basata su un concetto semplice quanto delicato, ossia il ricreare attorno alla vite il miglior ambiente naturale possibile curando ogni aspetto del terroir circostante, intervenendo così il meno possibile in vigna ed in cantina. La sua passione per la viticoltura, la ricerca dell’eccellenza e la valorizzazione dell’ecosistema contribuiscono dunque alla produzione del tradizionale Brunello di Montalcino, unico per eleganza e longevità. Oggi l’azienda distribuisci il suo vino in oltre 40 paesi ed è un vero e proprio punto di riferimento quando si parla di vino toscano di qualità. La Tenuta è ora portata avanti dalla famiglia con la medesima passione e dedizione del suo fondatore. Nome e indirizzo produttore/distributore: Soldera - Localita' Case Basse - 53024 Montalcino (SI). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno