• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Platinum

Questo prodotto non è soggetto a scontistiche e applicazione di coupon.

Premiato 3 Bicchieri Gambero Rosso
+
Scopri dettagli

Toscana Cepparello Isole E Olena

Codice Articolo: VFR02680 2021750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Non soggetto ad applicazione di buoni sconto
Questo articolo non è al momento disponibile.

Annata: 2021

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Rosso IGT

Uve: Sangiovese

Affinamento: Legno grande

Alcool: 15 %

Regione: Toscana

Origine: Made in Italy

Allergeni: Solfiti

La Grande Cantina
Occasioni al -50%

Brinda alla primavera con sconti speciali. La stagione della rinascita merita un brindisi speciale! Scopri la nostra selezione di vini in offerta, dai freschi bianchi ai rossi avvolgenti, perfetti per accompagnare le tue serate primaverili.

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Una volta giunti in cantina, i grappoli vengono delicatamente pigiadiraspati, avviando così la fermentazione alcolica, caratterizzata da frequenti rimontaggi giornalieri e una lunga macerazione sulle bucce di circa 21-28 giorni. Dopo la svinatura e la torchiatura, il vino matura per almeno 18 mesi in barrique, utilizzando un terzo di barrique nuove e due terzi di barrique di secondo passaggio, prima di essere imbottigliato e pronto per la commercializzazione. Il Cepparello si presenta con un luminoso colore rosso rubino. Al naso, si rivelano intense note di frutta rossa matura e frutti di bosco, come ciliegie, amarene, more e lamponi, arricchite da delicate sfumature floreali di rosa e violetta. Si percepiscono anche sentori speziati di caffè, cardamomo e tabacco mentolato, che si fondono con rimandi al sottobosco e alla corteccia di cedro. In bocca, il vino si mostra pieno, ricco e strutturato, con una piacevole freschezza e una trama tannica ben equilibrata. È il rosso di punta della cantina Isole e Olena, un vino raffinato, equilibrato e complesso, capace di sorprendere in ogni occasione. Si abbina splendidamente a risotti con carne, carne arrosto e alla griglia, carne rossa in umido, selvaggina e risotto ai funghi. La temperatura ideale di servizio è compresa tra i 18° e i 20°C. Leggi di più Leggi di meno
LA CANTINA

Isole e Olena

Isole e Olena si trova al centro del Chianti Classico, sul versante occidentale a metà strada fra le storiche città di Firenze e Siena ad un’altitudine compresa fra 350-490 m. Tutti i vini sono prodotti con sole uve provenienti dai propri 56 ettari vitati vitati di proprietà dal 1956 della famiglia De Marchi e diretti da Paolo De Marchi dal 1976. Grazie a questo lavoro Isole e Olena è da annoverare, con orgoglio, nel ristretto numero di aziende che hanno guidato il rinnovamento del Chianti. Affianco alle varietà autoctone Sangiovese e Canaiolo, la Tenuta di Isole e Olena coltiva anche vitigni internazionali come Cabernet Sauvignon, Syrah, Cabernet Franc, Petit Verdot, Merlot, Chardonnay e Viognier. Le vendemmie sono effettuate a mano, con un’accurata selezione dei grappoli e dopo le fermentazioni, svolte in vasche di acciaio e tini di rovere, le masse invecchiano prevalentemente in barrique di primo o più passaggi. Nome e indirizzo produttore/distributore: Tenuta Isole e Olena - Località Isole 1, 50021 - Barberino Val d'Elsa (FI). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno