• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
2x1
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Monti Lessini Durello Spumante Brut

Codice Articolo: BBB00189 SVG 750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: s.a.

Formato: 0,75 l

Tipologia: Bollicine

Denominazione: Monti Lessini DOC

Uve: Durella

Affinamento: Acciaio

Alcool: 12 %

Regione: Veneto

Origine: Made in Italy

VENDEMMIA DI SETTEMBRE
Prendi 2 paghi 1!

La stagione della vendemmia è iniziata, il cuore pulsante di ogni cantina.
Festeggia con noi e approfitta subito della promo 2x1: scegli 2 bottiglie uguali e ne paghi solo 1.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

Il Monte Lessini Spumante Durello Brut è prodotto esclusivamente con uve Durella provenienti dai vigneti posti nelle zone collinari più alte e con terreni di origine vulcanica. Ciò permette di ottenere dei vini con ottima aromaticità ma allo stesso tempo bilanciati da sapidità e freschezza. Una volta raccolte le uve al giusto grado di maturazione, queste vengono portate in cantina, fatte fermentare in tini di acciaio inox ed infine viene rifermentato all’interno di autoclavi a temperatura controllata tramite l’ausilio di lieviti selezionati. Tali lavorazioni donano a questa bollicina una grande sapidità e facilità di beva. 100 ml E = 290kj/69kcal

Caratteristiche Organolettiche

Una volta nel calice possiamo ammirare un colore giallo paglierino scarico con dei riflessi verdognoli, il perlage fine e persistente porta una spuma duratura nel bicchiere. Al naso risulta delicato e rinfrescante con note di frutta bianca come mela e pera, con delle sfumature agrumate e di erbe aromatiche. Al palato è molto fresco, piacevole e armonico con una piacevole nervatura sapida, risulta quindi un vino di grande beva.

Occasione e Abbinamento

Questo metodo charmat risulta perfetto per essere bevuto in qualunque occasione. Da provare in abbinamento con un tagliere di salumi.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo Durello Spumante va servito ad una temperatura di servizio di 8/10°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Bennati

Dopo che Antonio Bennati, noto come Toni Recioto soprannome che gli deriva dal vino passito omonimo, ebbe passato 50 anni a commerciare vino in famosi fiaschetti di paglia, il figlio Annibale fonda le Cantine Bennati nel 1920 a Cazzano di Tramigna, che tutt’oggi offrono i migliori vini veneti della Valtramigna. Si tratta di una cantina in evoluzione continua. Impianti nuovi per pigiatura e un nuovo centro logistico, assicurando efficienza e rapidità nel rispondere alle richieste. Inoltre, Bennati possiede vigneti nuovi in cui mette in atto progetti per rivalutare le tradizionali tecniche di produzione dei suoi vini. Tali piani vogliono anche valorizzare l’offerta, limitando la produzione di elevata qualità, che possa trasmettere i valori della terra con i profumi e gli aromi dei vini. L’eccellenza del territorio di produzione che la Valtramigna offre è un importante fattore che concorre alla produzione di vini veneti rossi e bianchi tra i più rinomati in assoluto. Tra questi si possono trovare linee di enorme lustro come la Valpolicella, l’ Amarone, il Lugana e il Soave. Nome e indirizzo produttore/distributore: Bennati - Via Legnaghi Corradini, 38 - 37030 Cazzano di Tramigna (VR). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno