- Vini >
- Grappe e distillati >
- Grappa di Bolgheri Sassicaia
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
Annata: s.a.
Denominazione: Grappa
Uve: Vinacce distillate
Alcool: 40 %
Formato: 0,5 l
Tipologia: Liquori e distillati
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Dopo cena
Abbinamento: Meditazione
Allergeni: Solfiti
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Buone vinacce e cento anni di esperienza: è il 1898, quando GioBatta Poli inizia a distillare a Schiavon vicino a Bassano del Grappa, nel cuore del Veneto. Distillare vuol dire ricavare l’essenza di bucce e vinacce, prodotti che nelle normali fasi di vinificazione, sono in realtà scarti: la storia ci insegna a non buttare mai via niente, proprio da questo principio si ricava la grappa. Una grappa stravecchia, millesimata e morbida, creata dalle vinacce fresche e fragranti di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc ottenute dalla fermentazione del vino Sassicaia, unico vino in Italia ad avere un disciplinare di produzione proprio. Distillare vuol dire, appunto, estrarre con delicatezza l’essenza di un vino e chi, meglio dei Poli, sa rendere così nobile un procedimento così complesso, reso possibile grazie ad uno speciale alambicco che la Famiglia Poli gelosamente custodisce nella propria distilleria. La grappa Sassicaia San Guido, prima di essere imbottigliata, sosta 4 anni in barrique e 6 mesi nelle botti di affinamento del maestoso Sassicaia. Un sorso per intenditori, per chi vuole assaggiare Bolgheri in chiave rivisitata, distillata o per chi vuole una bottiglia prestigiosa da collezionare. Il colore è ambrato, luminoso. Vaniglia, ribes, mirtilli, liquirizia sono alcuni tra i profumi che questo distillato sa regalare. Il sorso è morbido, vinoso, delicato, ma se chiudi gli occhi ti fa ricordare quel calice di rosso con l’etichetta blu. Una beva da meditazione da sorseggiare sola o con del cioccolato amaro.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA