• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Franciacorta Brut CruPerdu
Scegli quantità:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+ Scopri dettagli

Franciacorta Brut CruPerdu

Codice Articolo: BBB00143 SVG 750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: s.a.

Denominazione: Franciacorta DOCG

Uve: Chardonnay Pinot Nero

Alcool: 12.5 %

Formato: 0,75 l

Tipologia: Bollicine

Regione: Lombardia

Origine: Made in Italy

Occasione: Aperitivo tra amici

Abbinamento: Pesce e crostacei

Allergeni: Solfiti

Tesori della Denominazione

BENVENUTI NELLE LANGHE

Il mese di marzo vede come protagonista il territorio delle Langhe. Un gioiello del Piemonte contraddistinto da grandi vini rossi, vigneti e castelli medievali riconosciuti come Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Inizia il tuo viaggio nel paesaggio più affascinante in Italia.

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

La tenuta Castello Bonomi sorge a sud della Franciacorta, alle pendici del Monte Orfano, in un contesto naturale e territoriale unico, dominato dal magnifico edificio liberty che dà il nome dall’azienda, le cui cantine storiche sono state restaurate ed integrate a nuovi spazi dalla famiglia Paladin a partire dal 2008. L’esposizione a meridione delle vigne, al riparo dai venti alpini, insieme al conglomerato calcareo e gessoso che caratterizza il sottosuolo del Monte Orfano, creano le condizioni ideali per una viticoltura di massima qualità. Le favorevoli escursioni termiche e la gestione ottimale della vendemmia permettono successivamente all’uva di maturare in maniera perfetta, garantendo l’equilibrio ideale tra acidità e zuccheri. Con il CruPerdu ci troviamo di fronte ad un Franciacorta Brut che esprime al massimo la territorialità e lo stile dell’azienda. È il 1986 e Luigi Bersini, chef de cave di Castello Bonomi ritrova, circondato e nascosto dalla vegetazione, un vigneto abbandonato e andato in disuso, da qui il nome di questa splendida cuvée di Chardonnay e Pinot Nero della stessa annata. Le uve vengono lavorate solo con pressatura soffice per ottenere il mosto fiore, successivamente alla fermentazione delle diverse parcelle che lo compongono, il vino affina per 80 mesi in bottiglia. Dal colore paglierino brillante e dal perlage fine ed elegante, il CruPerdu è caratterizzato al naso da note delicatamente erbacee, di frutta tropicale e fragranti sentori tostati. All’assaggio il vino è coerente con il naso, con in più una netta e superba sapidità, caratteristica del suolo del Monte Orfano. Consigliato da bere in occasioni speciali, in abbinamento a crostacei e crudi di mare.

Leggi di più

Leggi di meno

LA CANTINA

CASTELLO BONOMI

La tenuta Castello Bonomi, di proprietà della famiglia Paladin, si estende nella zona della Franciacorta con una superficie di 24 ettari. I suoi vigneti sono racchiusi nel meraviglioso anfiteatro naturale del Monte Orfano, e si sviluppano fino a 275 metri sul mare con esposizione sud, sud-est, sud-ovest, nel comune di Coccaglio. Situati su terreni collinari, i vigneti godono di un particolare microclima che con le sue influenze fresche e temperate dona alla zona caratteristiche peculiari ed uniche nel suo genere, tali da permettere una maturazione ottimale delle uve. Il sistema di coltivazione e il sesto d’impianto scelti garantiscono la bassa produzione e l’alta qualità delle uve che provengono da barbatelle francesi. La vendemmia è condotta interamente a mano, la resa per ettaro è volutamente bassa: ogni piccolo accorgimento è esempio dell’elevata qualità di ogni acino d’uva. Castello Bonomi deve il suo nome a un edificio in stile liberty, risalente a fine Ottocento: si tratta dell’unico Chateau della Franciacorta, oggi sede dell’azienda vinicola e circondato dalla splendida cornice di un giardino terrazzato. La gamma di spumanti dell’azienda lombarda si distingue per la sua eleganza, per il carattere complesso e il sapore minerale, risultanti della magia del luogo e della dedizione della famiglia produttrice. Nome e indirizzo produttore/distributore: Castello Bonomi - Via San Pietro, 46, 25030 Coccaglio BS. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno