Oggi l’uva Timorasso è fiore all’occhiello della scena enologica sabauda e si sta facendo spazio sul piano internazionale. Il Timorasso è decisamente connesso con il territorio dei colli tortonesi e coltivato qui da tempi immemori. La sua riscoperta ha portato la sua superfice vitata da 300 ha nell’87 agli attuali 1500 ha. È un vitigno poco produttivo e incostante ma resistente alle malattie. Produce in vino molto secco, pieno, strutturato e con alto grado alcolico che si presta bene all’invecchiamento. Il Colli Tortonesi Timorasso Derthona è un bianco secco prodotto 100% da uve Timorasso. Vendemmia senza uso di macchinari, grappoli selezionati in cantina e fermentazione in acciaio a temperatura controllata a contatto con le bucce dalle 48 alle 60 ore. Il vino finisce il suo affinamento in vasche d’acciaio e cemento per altri 6 mesi.
Di colore giallo paglierino. Al naso sentori intensi di agrume, mela golden, pera, pesca e camomilla. Cenno di affumicato. In bocca e di medio corpo e quasi cremoso, buona freschezza e delicatamente dolce. Finale sapido e minerale.
Da gustare durante un pranzo domenicale con piatti a base di pesce e crostacei, soprattutto gamberi, scampi e sgombro. Un bianco piemontese di spessore e carattere capace di affascinare wine lovers e chi si affaccia al mondo del vino.
Per apprezzarne appieno lo stile, questo Derthona va servito ad una temperatura di servizio di 8/10°C.