Annata: 2013
Denominazione: Brunello Di Montalcino DOCG
Uve: Sangiovese
Alcool: 14 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L'azienda Val di Suga nasce nel 1969, quando una società di proprietà di Aldo Moro acquisisce i terreni agricoli collocati a nord di Montalcino andando a piantare i primi ettari di vigna. Brunello di Montalcino Riserva è costituito da uve 100% Sangiovese coltivate nella denominazione di Montalcino su un terreno argilloso-calcareo. Le uve vengono raccolte, seguono fermentazione e affinamento in botti di rovere di Slavonia per 24 mesi e ulteriori 6 mesi in vasca di cemento. Brunello di Montalcino è di colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Il suo bouquet aromatico rivela al naso profumi di frutti rossi, note di cuoio, liquirizia e tabacco. Il finale è mentolato, con un corpo pieno e generoso. Abbinamenti perfetti con il Brunello di Montalcino possono essere piatti a base di selvaggina come stracotti, brasati, a base di cinghiale, faraona o anatra ma anche arrosti di vitello e suino.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA