Annata: 2020
Denominazione: Bolgheri DOC
Uve: Cabernet Sauvignon Merlot Cabernet Franc Petit Verdot
Alcool: 14.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
LA MAGIA DELLA VALPOLICELLA
L'autunno è quasi alle porte, giornate più corte e temperature più basse. Piccole e grandi aziende vinicole ti aspettano con i loro vini, pronti per essere degustati insieme ai tipici piatti della stagione. Questo mese puoi ricevere un Valpolicella Ripasso Sfojà in omaggio, con l'acquisto di 5 vini a tua scelta. Vieni a scoprire la collezione.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Bolgheri Rosso Superiore Ornellaia è un vino rosso secco prodotto da Ornellaia, appartenente alla DOC Bolgheri. La Tenuta Ornellaia sorge nel sud della Toscana, nell’areale di Bolgheri. Fu fondata nel 1981 dalla famiglia Antinori, a pochi chilometri dalla costa mediterranea. Pochi anni dopo, con la vendemmia 1985, nacque il vino che diventerà icona dell’azienda messo in commercio tre anni dopo, nel 1988. Successivamente Tenuta Ornellaia passerà dalle mani di Robert Mondavi, il grande produttore americano, per essere acquistata in ultimo interamente dalla famiglia Frescobaldi nei primi anni 2000. Essendo fautrice di quell’areale che è diventato tanto importante nel panorama vitivinicolo italiano, la filosofia di Tenuta Ornellaia si basa sul rappresentare all’interno dei suoi vini quel terroir così particolare dal quale provengono, esplicandolo al massimo nei suoi prodotti, rispettandolo e attuando una viticoltura rivolta alla qualità. Bolgheri Rosso Superiore Ornellaia è rappresentativo al massimo di questi principi. I grappoli raggiungono una piena maturazione grazie al clima marittimo: durante le calde estati i venti marittimi rinfrescano i vigneti e gli oliveti di proprietà dell’azienda; nei mesi invernali le colline proteggono dai freddi venti invernali. Ogni parcella da cui provengono le uve che poi conferiranno in questo vino viene vinificata e affinata in barriques separatamente, affinchè possano esprimere la moltitudine di variabili presenti nel cru dal quale provengono. In seguito viene creato il blend di Ornellaia, un uvaggio composto da quattro vitigni internazionali: Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, espressione di un equilibrio tra le particolarità dell’annata e l’eleganza tipica di questo vino. Al calice è di colore rubino intenso e vivo. Al naso si esprime con nuances di frutti rossi maturi accompagnate da sentori speziati di vaniglia e tabacco dolce, con richiami di sottobosco e funghi. Il sorso al palato è ampio, pieno e morbido, con tannini eleganti e buona presenza calorica, indice di una capacità di grande invecchiamento. Finale persistente con rimandi minerali e piacevolezza fruttata. Vino per grandi occasioni, si abbina bene con piatti a base di carni rosse e prodotti principi, come il tartufo nero. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA