La fermentazione avviene in tini di legno austriaco, realizzati dalla Stockinger, utilizzando legno di altissima qualità e privo di tostatura, per preservare le qualità intrinseche del mosto. Successivamente, il vino inizia un periodo di affinamento in botti di legno di diverse dimensioni ed età. Si presenta con un rosso granato tenue, arricchito da sfumature rubino e una trasparenza invidiabile. Al naso, offre una grande forza e complessità aromatica, aprendo con profumi di frutti rossi, come ciliegie e prugne, accompagnati da note di fiori appassiti, spezie, tabacco e una leggera mineralità. Con l’aerazione, emergono anche sentori di cuoio e terra bagnata. In bocca, il vino è corposo e strutturato, con tannini presenti ma setosi. La freschezza è ben bilanciata da una buona acidità, che conferisce equilibrio. I sapori riflettono il bouquet olfattivo, regalando una lunga persistenza e complessità, che evolve nel tempo. Si sposa splendidamente con piatti a base di carne rossa, brasati, selvaggina e formaggi stagionati, ed è ideale anche da gustare da solo per apprezzarne tutte le sfumature. Il Barolo Vigna Francia di Giacomo Conterno racconta il territorio e la sua tradizione, ed è perfetto per chi cerca un'esperienza di degustazione ricca e coinvolgente. L’invecchiamento in bottiglia conferisce ulteriori profondità e complessità, rendendolo un vino da conservare per occasioni speciali. La temperatura di servizio ideale è di 18°-20°C.
Leggi di più
Leggi di meno