Annata: 1993
Denominazione: Barolo DOCG
Uve: Nebbiolo
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Gaja è una cantina che non ha bisogno di presentazioni e che rappresenta oramai da decenni non solo il meglio dei vini del Piemonte, ma di tutto il made in Italy. La cantina è situata nel centro storico del paese di Barbaresco dove nascono vini che sono diventati famosi in tutto il mondo. Sono 92 gli ettari di proprietà gestiti nel rispetto della natura e dell’ecosistema. Sono vini, quelli di Gaja, che sanno coniugare tradizione e modernità e che nel calice svelano tutta la loro eleganza. Il Barolo Sperss è una delle etichette più famose e prestigiose, non solo della cantina di Angelo Gaja, ma dell’intera denominazione. Da sempre simbolo di classe ed eleganza, è un Barolo che ha costruito il suo mito grazie alle uve dei più quotati cru aziendali di Serralunga d’Alba e a processi di vinificazione e affinamento condotti assecondando le migliori qualità varietali di un grande Nebbiolo. Barolo Sperss è l’espressione del volto elegante e complesso, le uve provengono dai vigneti Marenca e Rivette in Serralunga d’Alba e sono coltivati su pregiate marne argillo-calcaree. La fermentazione si svolge in acciaio e il vino matura per 12 mesi in barrique e per ulteriori 12 mesi in grandi botti di rovere. Icona del territorio delle Langhe, Sperss è un’etichetta riservata ai veri intenditori e ai grandi appassionati di vini di altissima qualità. Si presenta nel calice di colore rosso granato piuttosto intenso. Il profilo olfattivo è sfaccettato, con aromi di piccoli frutti di bosco, sfumature floreali di violetta, sentori delicatamente speziati, sensazioni di sottobosco, humus e cuoio. Il sorso è profondo, lungo e complesso. Si distende armonioso su una tessitura tannica fitta ed elegante, accompagnando il palato verso un finale persistente e di piacevole freschezza. Una bottiglia che si può stappare con piacevolezza in abbinamento a formaggi stagionati o con una pasta fresca al sugo di carne. Per apprezzarne appieno lo stile, Barolo Sperss va servito ad una temperatura di servizio di 18/20°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA