Barbera d'Alba di Bartolo Mascarello è una rappresentazione pura e matura della Barbera, un rosso di ottima ricchezza e complessità, che tiene eccellenti doti d'invecchiamento. Il vino macera per 12-15 giorni a temperature tra 25-28°C con frequenti rimontaggi in vasche di acciaio inox. Dopo la svinatura e la fine della fermentazione alcolica, la Barbera passa alla fase di invecchiamento, sostenuto in botti di rovere da 50hL per un periodo di almeno 18 mesi. Segue un periodo di affinamento di 2-3 mesi in vasche d'acciaio, prima dell'imbottigliamento.
Alla vista appare di colore rosso rubino intenso con sfumature granate. All'olfatto emergono forti e nette fragranze di amarena, prugna, frutta rossa e frutti di bosco, impreziosite da richiami speziati, terrosi, erbacei e balsamici. L'ingresso al palato è quello tipico della Barbera, un frutto molto intenso e succoso viene investito da una graffiante acidità, che dona spiccata freschezza e agilità nella beva. Il lungo invecchiamento in legno ne ammorbidisce e ne smussa le linee bilanciando un sorso, che altrimenti sarebbe troppo spostato sulle durezze. Il finale è particolarmente fresco, armonico e di notevole persistenza.
Perfetto vino da meditazione, è ottimo anche in accompagnamento con formaggi stagionati o con carne di cacciagione.
Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.