Annata: 1993
Denominazione: Barbaresco DOCG
Uve: Barbaresco
Alcool: 13 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Gaja è una cantina che non ha bisogno di presentazioni e che rappresenta oramai da decenni non solo il meglio dei vini del Piemonte, ma di tutto il made in Italy. La cantina è situata nel centro storico del paese di Barbaresco dove nascono vini che sono diventati famosi in tutto il mondo. Sono 92 gli ettari di proprietà gestiti nel rispetto della natura e dell’ecosistema. Sono vini, quelli di Gaja, che sanno coniugare tradizione e modernità e che nel calice svelano tutta la loro eleganza. Sorì San Lorenzo nasce dall’omonimo cru ed è un Barbaresco che nasce dall’utilizzo in purezza del più grande e famoso vitigno a bacca rossa piemontese, il Nebbiolo. Le uve, accuratamente selezionate durante la vendemmia manuale, dopo la vinificazione subiscono un duplice affinamento, fondamentale per sviluppare appieno le caratteristiche di questo vino. Si procede infatti con un primo periodo di 12 mesi trascorsi in barrique, e poi, con un altro anno trascorso in botti grandi. Al termine di questi 24 mesi complessivi di maturazione, il vino è pronto per essere imbottigliato e commercializzato. Si presenta di un rosso brillante che richiama il granato e al naso è superbo: sottobosco, frutta matura e spezie e leggere sfumature di erbe aromatiche. All’ assaggio presenta un corpo straordinario, un sorso caldo e avvolgente, è chiaro il tannino del nebbiolo così come la straordinaria acidità. Perfettamente equilibrato e straordinariamente persistente. Un vino adatto a lunghissimi invecchiamenti e per essere stappato per una grande occasione. Da abbinare certamente a piatti dalla grande struttura, possibilmente a base di carne rossa e selvaggina, ma anche accanto a formaggi stravecchi e stagionati è superbo. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA