• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Platinum

Questo prodotto non è soggetto a scontistiche e applicazione di coupon.

+
Scopri dettagli

Amarone della Valpolicella Classico Riserva

Codice Articolo: VFR01029 2015750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Non soggetto ad applicazione di buoni sconto

Annata: 2015

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Amarone Della Valpolicella DOCG

Uve: Corvina Rondinella Cabernet Sauvignon Nebbiolo Croatina Sangiovese

Affinamento: Legno grande

Alcool: 16.5 %

Regione: Veneto

Origine: Made in Italy

Allergeni: Solfiti

CHIEDI AL NOSTRO SOMMELIER
Il Sommelier di Signorvino!

Non sai che vino scegliere? Ci pensa il nostro Sommelier Virtuale! Che tu stia organizzando una cena importante, un aperitivo tra amici o semplicemente voglia scoprire qualcosa di nuovo, il nostro Sommelier è pronto a consigliarti l’abbinamento perfetto adatto ad ogni occasione o gusto.
Veloce e sempre disponibile. Provalo ora e trasforma ogni brindisi in un’esperienza memorabile!

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

La vendemmia, che avviene rigorosamente a mano, è seguita da una lunga appassimento delle uve, che vengono lasciate ad asciugare su graticci per un periodo che varia dai 4 ai 5 mesi, a seconda dell'andamento climatico. Questo processo di appassimento naturale concentra i zuccheri e i polifenoli, essenziali per lo sviluppo della complessità e della struttura tipiche dell’Amarone. Dopo l’appassimento, le uve vengono pigiate delicatamente e sottoposte a fermentazione spontanea con lieviti indigeni. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente, il vino effettua la fermentazione malolattica in botti di legno, e poi matura per circa 7 anni in botti di rovere di slavonia da 25-30 ettolitri. Questo lungo affinamento contribuisce a sviluppare la complessità e la struttura che contraddistinguono l'Amarone Riserva di Quintarelli. Il colore dell'Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2015 è un rosso rubino intenso, con riflessi granato che si evolvono con il passare del tempo. Al naso, il vino si presenta ricco e complesso, con un bouquet straordinariamente profondo. Si percepiscono note di frutta matura come prugna, ciliegia sotto spirito, e amarena, arricchite da sentori speziati di pepe nero, cacao, tabacco e un delicato accenno di liquirizia. Con l’aerazione emergono anche note più evolute di cuoio, menta e un lieve tocco di tartufo, a testimonianza dell’evoluzione del vino in bottiglia. Al palato, l'Amarone Riserva di Quintarelli è di grande struttura, avvolgente, potente ma al contempo incredibilmente elegante. I tannini sono morbidi, vellutati e perfettamente integrati, conferendo al vino una pienezza e finesse che lo rendono estremamente piacevole e bilanciato. Il corpo è ricco e denso, con una lunga persistenza e un finale caratterizzato da una fresca e vibrante mineralità, che dona una sensazione di grande equilibrio nonostante la ricchezza del vino. L’Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2015 si presta magnificamente ad accompagnare piatti ricchi e strutturati. È ideale con carni rosse stufate o brasate, come un brasato di manzo o un filetto di manzo al pepe nero, che esaltano la complessità del vino. Perfetto anche con carni di cacciagione come cinghiale, fagiano o capriolo, che esaltano le note speziate e il corpo potente del vino. L'Amarone Riserva è un ottimo accompagnamento anche per piatti con funghi porcini, tartufo o risotto alla parmigiana, che ne sottolineano l’eleganza. Inoltre, è sublime con formaggi stagionati, come pecorino, castelmagno, o grana padano, che ne rispecchiano la struttura complessa e raffinata. Questo Amarone rappresenta un vino perfetto per occasioni speciali e momenti di grande celebrazione: matrimoni, anniversari, cene di gala o qualsiasi altra ricorrenza che richieda un vino di grande classe e significato. È anche un vino ideale per chi cerca un vino da meditazione, capace di offrire un'esperienza sensoriale unica, che si evolve nel tempo. La sua capacità di affinarsi ulteriormente in bottiglia lo rende una scelta eccellente anche per collezionisti e appassionati di grandi vini, che desiderano seguire l’evoluzione del vino nel corso degli anni. Per apprezzare al meglio tutte le sfumature è consigliabile decantarlo un'ora prima del servizio per favorire l’ossigenazione e far emergere il suo ricco bouquet aromatico. La temperatura ideale di servizio è tra 18-20°C, in modo da esaltare la complessità aromatica, la struttura tannica e la lunga persistenza in bocca, garantendo un’esperienza di degustazione completa e appagante. Leggi di più Leggi di meno
LA CANTINA

Quintarelli Giuseppe

La cantina Quintarelli Giuseppe, simbolo di eccellenza enologica veneta, si trova nel cuore della Valpolicella Classica, a Cerè di Negrar. La posizione privilegiata dei vigneti, con esposizione a ovest, favorisce una produzione di vini rossi di grande personalità. Tra le specialità più celebri della cantina troviamo l’Amarone della Valpolicella, icona di struttura e complessità, insieme a un raffinato Valpolicella Classico Superiore. Il rispetto dei tempi naturali di vinificazione, l’adozione di tecniche tradizionali come la pergola veronese e moderne come il guyot, rendono ogni etichetta un’esperienza sensoriale unica. Nel nostro catalogo troverai le migliori bottiglie della cantina Quintarelli, selezionate per raccontare l’anima del territorio veronese. Scopri anche altri Vini Amarone e la selezione completa di vini rossi veneti. Nome e indirizzo produttore/distributore: Quintarelli Giuseppe - Via Cerè, 1 - 37024 Negrar (VR). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno