• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Alto Adige Gewürztraminer Aimè

Codice Articolo: VFB00570 2023750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2023

Formato: 0,75 l

Tipologia: Bianco

Denominazione: Alto Adige DOC

Uve: Gewürztraminer

Affinamento: Acciaio

Alcool: 14.5 %

Regione: Alto Adige

Origine: Made in Italy

La Grande Cantina
Occasioni al -50%

Brinda alla primavera con sconti speciali. La stagione della rinascita merita un brindisi speciale! Scopri la nostra selezione di vini in offerta, dai freschi bianchi ai rossi avvolgenti, perfetti per accompagnare le tue serate primaverili.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

La vendemmia avviene manualmente in piccoli contenitori per il trasporto in cantina, dopo una breve macerazione e pigiatura a grappolo intero avviene la sfecciatura per sedimentazione naturale del mosto. Fermentazione a temperatura controllata in tini di acciaio inox, l'affinamento avviene sui lieviti fini in serbatoi di acciaio senza fermentazione malolattica per 6 mesi.

Caratteristiche Organolettiche

Gewürztraminer Aimè si presenta con un profumo intenso e aromatico, il suo carattere pieno e morbido richiede piatti dal forte sapore. Lo consigliamo in abbinamento a crostacei, formaggi saporiti e dolci come per esempio lo strudel.

Occasione e Abbinamento

Lo consigliamo in abbinamento a crostacei, formaggi saporiti e dolci come per esempio lo strudel. Interessante anche l'abbinamento con piatti piccanti o creazioni agrodolci d'ispirazione asiatica.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 10/12°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Girlan

La cantina Girlan nasce nel 1923 in un maso storico del XVI secolo, guidata dal presidente fondatore Johann Kofler Krautschneider. Dopo tanti anni di ricerche e svariate prove di micro-vinificazione l'enologo Gerhard Kofler riconosce il potenziale unico del vigneto Ganger a Mazzon e produce per la prima volta Vigna Ganger Mazzon Pinot Noir Riserva. Oggi la Cantina Girlan conta 200 soci viticoltori, dislocati in un’area di coltivazione dei vigneti di 220 ettari, nelle migliori zone produttive dell’Oltradige e della Bassa Atesina. Il vino richiama il terroir dell'ampia Val d'Adige e il complesso di tutti quei fattori geografici, geologici, vegetativi e climatici che rendono unica questa zona vinicola. Il vino è chiamato a riflettere i tratti della sua terra, esprimendo nel calice la sua provenienza. La filosofia aziendale richiama il concetto di agricoltura sostenibile, sviluppando una linea di produzione attenta sotto l'aspetto sostenibile, per riuscire a produrre anche in futuro vini di alta qualità e di origine regionale, rivalutando gli antichi vitigni altoatesini (Vernatsch, Pinot Bianco e Pinot Nero) e creando vini di carattere con vitigni internazionali (Chardonnay, Sauvignon). Il tutto avviene nel rispetto dei tempi della natura, permettendo di trasferire in modo naturale i vini e servendosi comunque di tecnologie avanzate, avendo sempre cura di salvaguardare le tradizioni del passato nei vari processi produttivi e di fermentazione. Nome e indirizzo produttore/distributore: Cantina Girlan, Via San Martino 24, I-39057 Cornaiano (BZ). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno