Ciao, iscriviti a Signorvino Club per ottenere subito il 10% di sconto!
PROMOZIONI IN CORSO
Più acquisti più risparmi: qui trovi tutte le promozioni, approfittane subito!
Vini sotto i 50€ Vini sotto i 20€ Vini sotto i 10€ Scopri tutte le promoPROMOZIONI IN CORSO
Più acquisti più risparmi: qui trovi tutte le promozioni, approfittane subito!
Vini sotto i 50€ Vini sotto i 20€ Vini sotto i 10€ Scopri tutte le promoVINI BIOLOGICI
Veri artigiani del vino: emozioni e storie raccontate in bottiglia.
Scopri la selezioneTutti i nostri vini
Regione
VINI BIOLOGICI
Veri artigiani del vino: emozioni e storie raccontate in bottiglia.
Scopri la selezioneAbbinamento
Cantine più cercate
Regione
Tipologia
Abbinamento
Cantine più cercate
CANTINE & PRODUTTORI
Nuove realtà agricole: scopri tutte le cantine del nostro catalogo.
Vedi la selezioneRegione
Tipologia
CANTINE & PRODUTTORI
Nuove realtà agricole: scopri tutte le cantine del nostro catalogo.
Vedi la selezioneAbbinamento
Cantine più cercate
VINO & ABBINAMENTI
Desideriamo consigliare l’abbinamento cibo e vino perfetto. Trova il tuo!
Scopri la selezioneRegione
Tipologia
VINO & ABBINAMENTI
Desideriamo consigliare l’abbinamento cibo e vino perfetto. Trova il tuo!
Scopri la selezioneAbbinamento
Cantine più cercate
Sulle pendici dell’Appennino umbro, dove il tempo sembra essersi fermato, avvolto da un alone di fascino e mistero sorge il Castello della Sala. Questo imponente borgo medievale, costruito nel 1350, appartiene alla famiglia Antinori che dal 1979 cura con ambizione e attenzione la produzione di uno dei migliori vini umbri. Poco distanti dal confine con la Toscana e dalla caratteristica città di Orvieto, i 500 ettari dei terreni Antinori, argillosi e ricchi di minerali, sono attraversati dal fiume Paglia e da lunghi filari di viti di disparate varietà: Chardonnay, Grechetto, Sauvignon Blanc, Pinot Bianco. Sotto la guida dell’agronomo Renzo Cotarella, l’azienda vinicola si adopera senza sosta nella ricerca di un bianco in grado di esprimersi negli anni ed evolvere nel tempo, di affermarsi per carattere e personalità. Nella moderna cantina di Castello della Sala, di recente aggiornamento, ogni acino è trattato con il massimo rispetto della materia prima, per poi essere trasferite nelle storiche cantine di raffinamento della Tenuta, risalenti al Trecento, dove si attende che il processo di invecchiamento faccia il suo corso. Nome e indirizzo produttore/distributore: Castello della Sala - Località Sala - 05016 Ficulle (TR). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.
Ordina
Seleziona lingua: