Ciao, iscriviti a Signorvino Club per ottenere subito il 10% di sconto!
PROMOZIONI IN CORSO
Più acquisti più risparmi: qui trovi tutte le promozioni, approfittane subito!
Vini sotto i 50€ Vini sotto i 20€ Vini sotto i 10€ Scopri tutte le promoPROMOZIONI IN CORSO
Più acquisti più risparmi: qui trovi tutte le promozioni, approfittane subito!
Vini sotto i 50€ Vini sotto i 20€ Vini sotto i 10€ Scopri tutte le promoTutti i nostri vini
Regione
Abbinamento
Cantine più cercate
ROSSI RICCHI E CORPOSI
Terroir importanti, vini unici apprezzati per la loro morbidezza.
Scopri di piùRegione
Tipologia
ROSSI RICCHI E CORPOSI
Terroir importanti, vini unici apprezzati per la loro morbidezza.
Scopri di piùAbbinamento
Cantine più cercate
CHIEDI AL NOSTRO SOMMELIER
Non sai che vino scegliere? Ci pensa il nostro Sommelier Virtuale! Trasforma ogni brindisi in un’esperienza memorabile!
Provalo ora!Regione
Tipologia
CHIEDI AL NOSTRO SOMMELIER
Non sai che vino scegliere? Ci pensa il nostro Sommelier Virtuale! Trasforma ogni brindisi in un’esperienza memorabile!
Provalo ora!Abbinamento
Cantine più cercate
CHAMPAGNE SOTTO I €100
Etichette eccezionali, perfette per ogni occasione, senza rinunciare al gusto e all'eleganza.
Scopri la selezioneRegione
Tipologia
CHAMPAGNE SOTTO I €100
Etichette eccezionali, perfette per ogni occasione, senza rinunciare al gusto e all'eleganza.
Scopri la selezioneAbbinamento
Cantine più cercate
Il nome della cantina Grattamacco deriva da "macco", parola che in antico etrusco significava ferro. Il terreno su cui, infatti, affondano le radici i suoi vigneti, è ricchissimo di minerali. Siamo in Toscana, in cima alle colline della zona DOC Bolgheri dove, dalla fine degli anni Settanta, i fratelli Maria Iris e Claudio Tipa hanno tra le mani la produzione di alcune delle etichette più ricercate dagli appassionati di buon vino. Le vigne di Grattamacco sono distribuite su 27 ettari e circondate da un fitto bosco che le separa dalla viticoltura circostante. Questo cordone protettivo concorre alla creazione di un microclima unico, favorendo la coltivazione di varietà a bacca rossa, come Sangiovese, accanto a uve bianche, come il Vermentino. Nella cantina Grattamacco, parte del gruppo Collemassari dal 2002, l’intero processo produttivo è portato avanti rispettando i principi dell’agricoltura naturale e l’ambiente ospitante. La selezione dei grappoli avviene manualmente e ciascun acino è esaminato con estrema attenzione. Le fermentazioni avvengono con lieviti naturali, donando un intenso aroma e una forte personalità a ciascuno dei vini Grattamacco. Nome e indirizzo produttore/distributore: Grattamacco - Loc. Lungagnano, 128 - 57022 Castagneto Carducci (LI). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.
Ordina
Seleziona lingua: