La storia di Venissa è una storia di tenacia. Quella della famiglia Bisol nel restituire alla laguna veneziana il suo vitigno-simbolo, la Dorona. E la tenacia di questo stesso vitigno nell’adattarsi a condizioni ambientali straordinarie, in perfetta simbiosi con l’ecosistema lagunare, dando vita ad un vino unico al mondo: il Venissa. Una produzione piccolissima sull’isola di Mazzorbo, frutto di una viticultura eroica che riflette perfettamente l’equilibrio sottile tra uomo e natura di queste terre d’acqua. Un vino simbolo della Venezia Nativa, tra passato e futuro.