Ciao, iscriviti a Signorvino Club per ottenere subito il 10% di sconto!
PROMOZIONI IN CORSO
Più acquisti più risparmi: qui trovi tutte le promozioni, approfittane subito!
Vini sotto i 50€ Vini sotto i 20€ Vini sotto i 10€ Scopri tutte le promoPROMOZIONI IN CORSO
Più acquisti più risparmi: qui trovi tutte le promozioni, approfittane subito!
Vini sotto i 50€ Vini sotto i 20€ Vini sotto i 10€ Scopri tutte le promoTutti i nostri vini
Regione
Abbinamento
Cantine più cercate
ROSSI RICCHI E CORPOSI
Terroir importanti, vini unici apprezzati per la loro morbidezza.
Scopri di piùRegione
Tipologia
ROSSI RICCHI E CORPOSI
Terroir importanti, vini unici apprezzati per la loro morbidezza.
Scopri di piùAbbinamento
Cantine più cercate
CHIEDI AL NOSTRO SOMMELIER
Non sai che vino scegliere? Ci pensa il nostro Sommelier Virtuale! Trasforma ogni brindisi in un’esperienza memorabile!
Provalo ora!Regione
Tipologia
CHIEDI AL NOSTRO SOMMELIER
Non sai che vino scegliere? Ci pensa il nostro Sommelier Virtuale! Trasforma ogni brindisi in un’esperienza memorabile!
Provalo ora!Abbinamento
Cantine più cercate
CHAMPAGNE SOTTO I €100
Etichette eccezionali, perfette per ogni occasione, senza rinunciare al gusto e all'eleganza.
Scopri la selezioneRegione
Tipologia
CHAMPAGNE SOTTO I €100
Etichette eccezionali, perfette per ogni occasione, senza rinunciare al gusto e all'eleganza.
Scopri la selezioneAbbinamento
Cantine più cercate
L’azienda Orsogna, fondata nel 1972, è una delle realtà vinicole più importanti nella produzione di vini abruzzesi. Circa 15 anni fa con il progetto Lunaria è stata creata un’azienda produttrice a sé stante con l'obiettivo di produrre vini biodinamici che potessero esaltare al meglio il territorio delle colline di Chieti, all’interno del parco della Maiella. Fermentazione spontanea, particolare cura alle varietà autoctone e minimo intervento in vigna e cantina fanno del progetto Lunaria la più grande realtà Demeter a livello europeo. I vigneti Orsogna si estendono nei territori dell’omonimo comune e in alcuni paesi limitrofi. Qui vitigni tradizionali, come il Montepulciano e il Trebbiano, sono affiancati da esemplari autoctoni, tra cui il Pecorino, il Primitivo, ma anche il Pinot Grigio, da cui si ricava un’eccellente spumante. L’intensa passione dedicata alla lavorazione della terra è trasmessa in ogni acino di uva, espressione di un sistema produttivo che rispetti e enfatizzi l’importanza dell’ambiente. Nella cantina Orsogna si ricorre a un uso limitato di solfiti, tarato a seconda del vino da produrre: più basse per la linea Lunaria, totalmente assenti per la linea ZeroPuro. I vini della cantina Orsogna, per lo più rossi, si distinguono per carattere e precisione invidiabili e sono amati sia dai palati più raffinati che dai più semplici. Nome e indirizzo produttore/distributore: Orsogna - Via Ortonese, 29 - 66036 Orsogna (CH). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.
Ordina
Seleziona lingua: