Ciao, iscriviti a Signorvino Club per ottenere subito il 10% di sconto!
PROMOZIONI IN CORSO
Più acquisti più risparmi: qui trovi tutte le promozioni, approfittane subito!
Vini sotto i 50€ Vini sotto i 20€ Vini sotto i 10€ Scopri tutte le promoPROMOZIONI IN CORSO
Più acquisti più risparmi: qui trovi tutte le promozioni, approfittane subito!
Vini sotto i 50€ Vini sotto i 20€ Vini sotto i 10€ Scopri tutte le promoTutti i nostri vini
Regione
Abbinamento
Cantine più cercate
ROSSI RICCHI E CORPOSI
Terroir importanti, vini unici apprezzati per la loro morbidezza.
Scopri di piùRegione
Tipologia
ROSSI RICCHI E CORPOSI
Terroir importanti, vini unici apprezzati per la loro morbidezza.
Scopri di piùAbbinamento
Cantine più cercate
CHIEDI AL NOSTRO SOMMELIER
Non sai che vino scegliere? Ci pensa il nostro Sommelier Virtuale! Trasforma ogni brindisi in un’esperienza memorabile!
Provalo ora!Regione
Tipologia
CHIEDI AL NOSTRO SOMMELIER
Non sai che vino scegliere? Ci pensa il nostro Sommelier Virtuale! Trasforma ogni brindisi in un’esperienza memorabile!
Provalo ora!Abbinamento
Cantine più cercate
CHAMPAGNE SOTTO I €100
Etichette eccezionali, perfette per ogni occasione, senza rinunciare al gusto e all'eleganza.
Scopri la selezioneRegione
Tipologia
CHAMPAGNE SOTTO I €100
Etichette eccezionali, perfette per ogni occasione, senza rinunciare al gusto e all'eleganza.
Scopri la selezioneAbbinamento
Cantine più cercate
La passione di Josko Gravner per l’enologia nasce fin da quando, a soli 16 anni, comincia a occuparsi delle vigne di famiglia. Pur passando per la vinificazione in acciaio e in barrique, dopo alcuni anni Josko adotta una tecnica desueta: la fermentazione in anfore di terracotta. Questa decisione, insieme ad altre accortezze sia in vigna che in cantina, fanno di Josko Gravner il simbolo del cambiamento nella storia dei vini del Friuli. I vigneti Gravner, quasi tutti di proprietà, si estendono per più di 30 ettari, a un’altitudine tra i 150 e i 270 metri sul livello del mare. Le principali varietà autoctone coltivate sono la Ribolla gialla e il Pignolo Rosso. Lavorati esclusivamente a mano e senza l’uso di prodotti chimici, gli acini godono di una favorevole esposizione e si assicurano il nutrimento da un terreno in prevalenza calcareo. Il rispetto per il territorio e per l’ambiente è percepibile anche all’interno della cantina Gravner. Qui, seguendo metodi tradizionali risalenti ad antiche usanze popolari, le bucce seguono lunghe macerazioni. I vini Gravner, pregiatissimi bianchi e rossi, vengono quindi commercializzati non prima che siano trascorsi sette anni dalla vendemmia, prova della sconfinata dedizione e costante ricerca della perfezione del loro produttore. Nome e indirizzo produttore/distributore: Gravner - Località Lenzuolo Bianco, 9, 34170 Oslavia, Gorizia (GO). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.
Ordina
Seleziona lingua: