Ciao, iscriviti a Signorvino Club per ottenere subito il 10% di sconto!
La Cantina Ferghettina nasce in Lombardia nel 1991 dal lavoro di Roberto Gatti e la sua famiglia, spinti dall'amore verso le colline della Franciacorta. Punto cardine per la produzione di questa denominazione e non solo, i vini Ferghettina, col loro carattere profondo e fine e le loro fragranze, sono un sinonimo di sicurezza e di qualità. Roberto inizia la sua produzione nel 1990, grazie alle sue conoscenze legate alla viticoltura e a tecniche enologiche tra le più moderne. Inizialmente il suo lavoro si svolge su 4 ettari di terreno a Ebrusco. Da qui provengono i primi due vini che lo proiettano sul mercato: il rosso Terre di Franciacorta e un vino Bianco. È dall’anno seguente che inizia la storia di quello che oggi è il prodotto cardine di Ferghettina: il Franciacorta Brut. Negli anni, la tenuta si è allargata. Da quei 4 ettari iniziali, ora ne gestisce circa 200. Essi occupano territori che si estendono per 11 comuni di Franciacorta, dislocati tra il lago Sebino e le Alpi. La varietà dei terreni adibiti a vitigni e un regime di coltivazione biologico, insieme all’estrema cura posta alle lavorazioni grazie al lavoro manuale, garantiscono quella qualità intrinseca e quello stile inconfondibile che caratterizzano i vini della tenuta Ferghettina. Nome e indirizzo produttore/distributore: Ferghettina - via Saline, 11, 25030 Adro BS. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.