Ciao, iscriviti a Signorvino Club per ottenere subito il 10% di sconto!
PROMOZIONI IN CORSO
Più acquisti più risparmi: qui trovi tutte le promozioni, approfittane subito!
Vini sotto i 50€ Vini sotto i 20€ Vini sotto i 10€ Scopri tutte le promoPROMOZIONI IN CORSO
Più acquisti più risparmi: qui trovi tutte le promozioni, approfittane subito!
Vini sotto i 50€ Vini sotto i 20€ Vini sotto i 10€ Scopri tutte le promoVINI BIOLOGICI
Veri artigiani del vino: emozioni e storie raccontate in bottiglia.
Scopri la selezioneTutti i nostri vini
Regione
VINI BIOLOGICI
Veri artigiani del vino: emozioni e storie raccontate in bottiglia.
Scopri la selezioneAbbinamento
Cantine più cercate
Regione
Tipologia
Abbinamento
Cantine più cercate
CANTINE & PRODUTTORI
Nuove realtà agricole: scopri tutte le cantine del nostro catalogo.
Vedi la selezioneRegione
Tipologia
CANTINE & PRODUTTORI
Nuove realtà agricole: scopri tutte le cantine del nostro catalogo.
Vedi la selezioneAbbinamento
Cantine più cercate
VINO & ABBINAMENTI
Desideriamo consigliare l’abbinamento cibo e vino perfetto. Trova il tuo!
Scopri la selezioneRegione
Tipologia
VINO & ABBINAMENTI
Desideriamo consigliare l’abbinamento cibo e vino perfetto. Trova il tuo!
Scopri la selezioneAbbinamento
Cantine più cercate
Domenico Clerico è uno dei più celebri nomi tra i modernisti del Barolo. La cantina, fondata nel 1976 a Monforte d'Alba, deve il suo sviluppo a Domenico e sua moglie Giuliana Viberti. Inizialmente dediti alla vendita di uve alla cantina sociale e alla coltivazione di frutta, la coppia decise di fare un salto di qualità, acquistando vigneti pregiati nella zona del Barolo e ampliando progressivamente la proprietà. La filosofia della famiglia si basa sull'idea che la qualità del vino si origina in vigna, con un lavoro attento e meticoloso nei vigneti, aspetto che è sempre stato fondamentale per la tenuta. Dopo la morte di Domenico nel 2017, è stata Giuliana Viberti Clerico, supportata dall'enologo Oscar Arrivabene, a proseguire il progetto. La tenuta si estende su 26 ettari di vigneti tra Monforte d'Alba, Serralunga d'Alba e Monchiero, tutti gestiti secondo i principi dell'agricoltura biologica. Tra le prestigiose MGA (Menzioni Geografiche Aggiuntive) di cui dispone, si trovano Ginestra, Mosconi e Baudana. Il Nebbiolo domina i filari, accompagnato da Barbera e Dolcetto, altre uve tipiche delle Langhe. I vigneti si trovano a un'altitudine che va dai 320 ai 410 metri sul livello del mare e sono impiantati su terreni ricchi di Marne di Sant'Agata fossili. La vinificazione avviene in acciaio, mentre l’invecchiamento dei Barolo avviene con il metodo modernista, utilizzando barrique di rovere, molte delle quali nuove, e anche botti grandi. Infine, i vini vengono imbottigliati senza filtrazione. I Barolo prodotti da Domenico Clerico sono un perfetto riflesso del carattere robusto e profondo del comune di Monforte d'Alba, ma interpretato in modo moderno e raffinato. Nome e indirizzo produttore/distributore: Azienda Agricola Clerico Domenico - località Borgata Manzoni, 22/a, 12065 Monforte d'Alba (CN). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.
Ordina
Seleziona lingua: