Da oltre 30 anni l’azienda si è specializzata nella produzione di spumanti metodo classico puntando alla valorizzazione dell’uva bianca regina della Valle d’Aosta, il Priè Blanc, una delle pochissime varietà ancora a piede franco sopravvissuta alla filossera di fine ‘800. Negli ultimi 10 anni Le Cave de Mont Blanc ha voluto rinsaldare ancora di più il rapporto di simbiosi col Monte Bianco, avviando la produzione di una piccola riserva di vino spumante a metodo classico oltre i 2170 metri del rifugio Monzino. Temperatura, pressione atmosferica e le particolari condizioni di lavorazione donano al vino caratteristiche uniche.