Ciao, iscriviti a Signorvino Club per ottenere subito il 10% di sconto!
La zona della Cavalchina si trova all'estremo Sud-Est dell'anfiteatro morenico del Garda, ed è qui che sorge l’omonima cantina. La sua storia è antichissima: risale, infatti, alla metà dell’Ottocento. L’innovazione e lo studio delle nuove tecnologie si fondono armoniosamente con le tradizioni più antiche, tramandate di generazione in generazione, che vi permetteranno di poter scoprire il meglio dei vini veneti in ogni calice. La biodiversità e le proprietà uniche del terreno di quest'area hanno reso chiare fin da subito il suo potenziale per la coltivazione viticola. L’attenzione ai dettagli e la cura per il territorio vi faranno scoprire un vino di qualità, pronto ad essere assaporato. La necessità di portare in cantina solo i vini migliori spiega la produzione variegata, che porta l’azienda a produrre vini diversi ogni anno. Piccola curiosità: alla Cantina Cavalchina si deve la creazione e la denominazione del Custoza, il vino bianco della zona, dando un importante contributo alla storia locale. Nome e indirizzo produttore/distributore: Cavalchina - Via Sommacampagna, 7, Custoza - Sommacampagna 37066 V). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.