Valle d'Aosta Blanc de Morgex et de la Salle Pas Dosé Cuvee des Guides
Annata: s.a.
Denominazione: Valle D'Aosta DOC
Uve: Prié Blanc
Alcool: 12 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Valle D'Aosta
Origine: Made in Italy
Occasione: Cena romantica
Abbinamento: Salumi
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La cantina Cave Mont Blanc è una realtà cooperativa con una produzione incentrata sugli spumanti Metodo Classico che riescono, bottiglia dopo bottiglia, a dare sempre più risalto all’uva bianca più famosa della Valle D'Aosta, ovvero il Priè Blanc. Una realtà che si colloca sulle pendici del Monte Bianco, a 2000 metri di altitudine dove il vino assume elementi distintivi unici grazie ad una diversa pressione atmosferica e caratteristiche condizioni di lavorazione. Vitigno protagonista della produzione di Cave Mont Blanc è il Prié Blanc, bianco autoctono da cui si ottengono vini dalla sorprendente sapidità, sia che si tratti di produzione con Metodo Classico, sia che si tratti di bianchi secchi o in vendemmia tardiva. Dedicata alle guide alpine, la Cuvée des Guides è prodotta da 100% Prie Blanc, da vigneti posti ad oltre 1000 metri di altitudine. Dopo la vendemmia manuale, il vino affina in vasche d’acciaio inox, a seguire, tutta la fase di presa di spuma e sosta sui lieviti viene svolta ad un’altitudine di 2173 mslm, dove le caratteristiche uniche aeree e climatiche ne determinano la qualità del perlage. Il risultato è una bollicina valdostana dal carattere estremo ed essenziale, in cui spiccano mineralità e freschezza alpina. Dal colore giallo paglierino arricchito da un perlage fine e persistente, la Cuvée des Guides svela al naso note agrumate e balsamiche di erbe di montagna, confermandole nel sorso dritto e teso, dal finale fresco e dalla sapidità unica. Ideale da degustare a tutto pasto o per una cena speciale, perfetto in abbinamento con prodotti tipici valdostani, come fontina e lardo di Arnad. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 8/10°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA