• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Cerasuolo d'Abruzzo Tralcetto

Codice Articolo: VFS00014 2023750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Questo articolo non è al momento disponibile.

Annata: 2023

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosato

Denominazione: Cerasuolo D'Abruzzo DOC

Uve: Montepulciano

Affinamento: Acciaio

Alcool: 12.5 %

Regione: Abruzzo

Origine: Made in Italy

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

Il Tralcetto Cerasuolo d’Abruzzo è un rosato secco prodotto con 100% uve Montepulciano provenienti dalla contrada Pozzo. Dopo la diraspatura e pressatura degli acini si procede alla fermentazione in vasche d’acciaio. Valori nutrizionali: 100 ml: E = 309 kJ/74 kcal

Caratteristiche Organolettiche

Di colore rosa cerasuolo. Al naso sprigiona delicati sentori di fragola, ciliegia rossa e lampone. Al palato e vivace e dinamico, fresco con una buona nota fruttata.

Occasione e Abbinamento

Un rosato abruzzese da bere giovane tutti i giorni a tutto pasto sia con pesce che con carne.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 10/12°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Zaccagnini

Nelle zone della provincia di Pescara, in Abruzzo, nei pressi del comune di Bolognano, sorge la cantina Zaccagnini, nata nel 1978 come realtà familiare e cresciuta immensamente fino ad oggi. Il suo obiettivo, nonché motto, è sempre stato quello di qualità totale, dal grappolo al vetro, e questa filosofia si percepisce in ogni sorso che si fa dei loro vini . Oggi internazionalmente conosciuta, la cantina possiede 300 ettari vitati. Nonostante le dimensioni però, ogni singola fase della produzione, dalla coltivazione delle uve fino alla lavorazione e alla vendita, è controllata nei minimi dettagli con cura e passione. Inoltre, l’ampiezza del territorio coperto offre grande varietà di terreni e microclimi, che consentono un’accurata selezione delle uve, tutte autoctone, che vengono poi destinate ai diversi tipi di vini. Sono tante le varietà dei prodotti qui lavorati e venduti. A dominare la scena dei vini bianchi sono quelli che provengono dalle uve del pecorino e della Passerina, seguiti da Chardonnay e Trebbiano Abruzzese. Per quanto riguarda i rossi invece, il principale è naturalmente il Montepulciano, accompagnato in seconda battuta da Cannonau e Cabernet Franc. Nome e indirizzo produttore/distributore: Zaccagnini - Contrada Pozzo, 4 - 65020 Bolognano (PE). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno