Annata: 2019
Denominazione: Valpolicella Ripasso DOC
Uve: Corvina Corvinone Rondinella
Alcool: 14 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
VIAGGIO NEL GUSTO
Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Immaginiamo percorsi, pianifichiamo soste, sogniamo mete. È questo il momento più emozionante di un viaggio: l’invito a esplorare con fantasia la bellezza che incontreremo. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Corte Sant’Alda è una splendida azienda del Veneto immersa nella Valpolicella, in località Valle di Mezzane, tra le più belle della provincia di Verona. Zona che da sempre è stata considerata fertile per la ricchezza d’acqua, per i numerosi rivoli e torrenti che hanno reso possibile un’agricoltura florida e hanno favorito gli insediamenti. È il 1983 quando Marinella Camerini, donna talentuosa e grande interprete dell’enologia italiana, avvia con la sua famiglia la produzione di vini seguendo pratiche artigianali, biodinamiche e sostenibili, su vigneti che oggi si estendono per 20 ettari impiantati su terreni ricchi di depositi calcarei. Rispetto per la natura e massima attenzione all’equilibrio dell’ecosistema si coniugano alle innovazioni e alle sperimentazioni: botti di diversi legni, vasche in cemento, vetroresina e anfora. Tutte le uve possiedono la certificazione biologica e vengono raccolte a mano nel momento ottimale di maturazione, con diversi passaggi nei vigneti e le fermentazioni partono spontaneamente con lieviti indigeni in tini di rovere da 40 hl. Il Ripasso della Valpolicella Campi Magri è composto da 40% Corvina, 40% Corvinone e 20% Rondinella, raccolte manualmente da vigneti selezionate in Val di Mezzane. Dopo la pigiatura, la prima fermentazione parte spontaneamente, mentre la seconda avviene dopo febbraio con il passaggio delle vinacce dell’Amarone per 6 giorni. Affina per 2 anni in botti di ciliegio da 25 hl e regala momenti unici all’assaggio: rosso rubino intenso, quasi impenetrabile, con note di ciliegia, prugna mature ed un finale piacevolmente speziato. È un vino caldo, equilibrato, complesso e armonico, ma anche molto elegante dal sapore persistente. Un vino molto versatile che si accosta bene sia a primi piatti con ragù di carne, che a taglieri con formaggi semistagionati e salumi, ma anche ad arrosti.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA