Annata: 2022
Denominazione: Valpolicella DOC
Uve: Corvina Rondinella Corvinone
Alcool: 12.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Salumi
Allergeni: Solfiti
LA MAGIA DELLA VALPOLICELLA
L'autunno è quasi alle porte, giornate più corte e temperature più basse. Piccole e grandi aziende vinicole ti aspettano con i loro vini, pronti per essere degustati insieme ai tipici piatti della stagione. Questo mese puoi ricevere un Valpolicella Ripasso Sfojà in omaggio, con l'acquisto di 5 vini a tua scelta. Vieni a scoprire la collezione.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Villa Spinosa è una delle più storiche cantine della Valpolicella, siamo a Negrar in Valpolicella nel cuore della regione. L‘azienda fonda le radici nel 1700, ma è dall'inizio del 1900 che inizia a produrre vini di prestigio, dopo un'opera di recupero di vigneti e ristrutturazione dei rustici. I vini di Villa Spinosa sono il risultato di un intenso e costante lavoro in vigna e da uno studio e selezione dei vigneti. Lo staff lavora su 20 ettari divisi in 3 grandi cru: Jago, Figari e Costa del Buso. Ogni cru racchiude ed esprime un micro terroir unico. In cantina le operazioni vengono portate avanti con attenzione e know-how che vanta più di cent’anni. Villa Spinosa produce da sempre e costantemente alcuni tra i più interessanti vini della Valpolicella i suoi Amarone possono raggiungere i vent’anni di affinamento. Il Valpolicella Classico è il risultato dell'unione di uve Corvina, Corvinone e Rondinella. Raccolta effettuata a mano e selezione dei grappoli, spremitura soffice e fermentazione in acciaio a temperatura controllata dove affina per non più di 3 mesi. Il Valpolicella Classico DOC è il vino più tradizionale di questa regione. Fresco, di corpo snello con frutta croccante e cenni balsamici. Il colore è rosso rubino. Al naso frutti di bosco rossi, ciliegia e mora. In bocca è delicato, con una vivace acidità e facile beva. Un vino rosso veneto da stappare tutti i giorni e da bere a tutto pasto. Ideale con salumi e taglieri di affettati per iniziare un pranzo o durante un aperitivo tra amici. Interessante abbinamento con baccalà alla vicentina e pesce di lago. Un Valpolicella Classico tra i più tradizionali per chi vuole scoprire le caratteristiche di un terroir unico.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA