Annata: 2017
Denominazione: Rosso IGT
Uve: Sangiovese Cabernet Sauvignon
Alcool: 15 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Marche
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L’azienda Lucarelli da oltre 200 anni affonda le proprie radici su una collina di San Ginesio nelle Marche. I vigneti si trovano a 550 m s.l.m., nel versante est di una collina ai piedi dei Monti Sibillini. Le forti escursioni termiche fra giorno e notte fissano gli aromi nelle uve. Il terreno, di medio impasto, conferisce al vino grande struttura e pienezza colore. Vengono coltivati vitigni a bacca rossa, Sangiovese e Vernaccia Nera. Il Sarnum Marche IGT della cantina Lucarelli è un importante vino rosso marchigiano, prodotto con uve Sangiovese. Il vino affina 24 mesi in barrique di rovere francese e almeno 12 mesi in bottiglia. Il nome deriva dal latino Sarnus, veterano Romano del I sec. d.c. che aveva ricevuto a titolo di pensione il colle sul quale si erge il borgo e le terre circostanti. Il vino si presenta con un colore rosso rubino carico. Il bouquet esprime aromi di marasca e piccoli frutti di bosco, con note tostate e di spezia piccante, pepe nero. Al palato è complesso, si ritrova al gusto una marasca, con tannini ben integrati e di qualità. Il finale è fresco e molto persistente. Questo vino rosso è ideale per il pranzo della domenica, si abbina bene a carni rosse, filetto di manzo al pepe nero.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA