Annata: 2021
Denominazione: Lago di Caldaro DOC
Uve: Schiava
Alcool: 13 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Alto Adige
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L’azienda agricola Baron di Pauli è sita a Caldaro, piccolo comune lungo la rinomata Strada del Vino dell’Alto Adige. Si tratta di un’azienda storica, con oltre 300 anni di storia, di grande importanza, tanto che si può fregiare del titolo di “fornitrice di corte imperiale e reale d’Austria-Ungheria” e i suoi prodotti riscuotevano l’ammirazione e gli elogi degli Zar di San Pietroburgo. L’azienda oggi si sviluppa oggi su una superficie di circa 15 ettari, ripartiti in due differenti zone vitate: quella ubicata nei pressi del Lago di Caldaro, e quella a Termeno. Ciò permette di ottenere uve di grande qualità grazie ad un suolo ed un microclima unici nel loro genere che ne permettono una maturazione graduale e costante. Il Lago di Caldaro Schiava superiore “Kalkofen” è composto solamente da uve Schiava, un vitigno che è stato a lungo sottovalutato e bistrattato a discapito del Pinot Nero, che però negli ultimi anni sta tornando in auge grazie alle sue caratteristiche che permettono di ottenere vini schietti e sinceri. Il nome deriva da una vecchia fornace di calce di età medievale rinvenuta all’interno dei territori posseduti dall’azienda durante dei lavori di bonifica. Le uve vengono raccolte esclusivamente a mano, vinificate spontaneamente in grandi tini di legno ed infine il vino affina per 7 mesi in botti grandi di rovere. Il colore all’interno del calice è un rosso rubino brillante, sintomo della vivacità di questo vino. Al naso emergono subito i sentori di piccoli frutti rossi come more, mirtilli e ribes. A completare il profilo olfattivo arrivano le note minerali e leggermente vegetali di sottobosco. In bocca risulta di grande beva, fresco, con un tannino vellutato che non va mai a impattare con le note più delicate e fruttate, il che rende questo vino rosso altoatesino perfetto in ogni circostanza, da consumare tutti i giorni specie in abbinamento con delle carni rosse.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA