Annata: 2018
Denominazione: Curtefranca DOC
Uve: Chardonnay
Alcool: 13 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Lombardia
Origine: Made in Italy
Occasione: Cena romantica
Abbinamento: Formaggi
Allergeni: Solfiti
VIAGGIO NEL GUSTO
Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Immaginiamo percorsi, pianifichiamo soste, sogniamo mete. È questo il momento più emozionante di un viaggio: l’invito a esplorare con fantasia la bellezza che incontreremo. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Ca' del Bosco non ha bisogno di presentazioni. Probabilmente l’azienda più famosa della Franciacorta e della spumantistica italiana di conseguenza. Nasce agli inizi degli anni Settanta grazie all’intuizione allo spirito pionieristico di Maurizio Zanella che vide primo fra tutti il futuro che oggi è presente. Terra di grandi vini, terra di grandi spumanti. Azienda all’avanguardia sotto tutti i punti di vista, Ca del Bosco è una delle più importanti realtà italiane. Non solo di spumanti vive l’uomo e Ca' del Bosco lo sa bene portando in bottiglia vini fermi di altissimo valore. Il Curtefranca bianco firmato da Zanella si confronta con i grandi, senza timore. Le radici borgognone del vitigno continuano in cantina dove i mosti fermentano direttamente in barrique altamente selezionate, i vini staranno nei legni per altri 10 mesi prima di andare in bottiglia. L’ansia da “nuova annata per i vini bianchi” qui non è prevista: il vino viene messo in commercio mediamente dopo due anni e mezzo di affinamento in bottiglia. Chardonnay sontuoso, ha color verde oro, naso di pesca bianca, nocciola, burro fuso e vaniglia. Bocca intensa, minerale ed avvolgente. Uno dei migliori chardonnay italiani. Eclettico a tavola sulla cucina di pesce, risotti e zuppe di funghi, pollame nobile e grandi formaggi.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA