Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione
Annata: 2015
Denominazione: Chianti Classico DOCG
Uve: Sangiovese Merlot Malvasia Nera
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SFUMATURE DI ROSÉ
Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Nel cuore del Chianti Classico, quello storico, documentato fin dal ‘700 come zona di produzione e commercio di grandi vini, nei pressi di un piccolissimo borgo sotto l’amministrazione di Gaiole, si trova Castello di Ama. L’azienda prende forma durante gli anni ’70, quando quattro famiglie decidono di unirsi nel progetto di rivalutazione e sviluppo di un’area, quella di Ama, attraverso la produzione di vini pregiati. Il 1982 segna l’arrivo in azienda, di Marco Pallanti, promettente enologo formatosi all’Università di Bordeaux sotto la guida dell’illustre Patrick Léon, consulente negli anni per alcune delle più grandi aziende bordolesi e californiane. Da allora in poi i vini di Castello di Ama sono stati in grado di ritagliarsi sempre più spazio nel panorama enologico, facendosi riconoscere in tutto il mondo per la loro altissima qualità. Castello di Ama San Lorenzo nasce da una selezione di uve Sangiovese, Merlot e Malvasia Nera dai migliori vigneti dell’azienda. Dopo aver svolto la fermentazione malolattica, il vino viene affinato in barrique di rovere a grana fine per circa 12 mesi prima di un ulteriore affinamento in bottiglia. Siamo di fronte ad un vino rosso toscano dal carattere elegante e marcatamente territoriale, dal colore rosso rubino intenso, che al naso si dischiude in note tipiche dei migliori vini a base Sangiovese, come frutti di bosco e marmellata di prugne, con tocchi balsamici e speziati di cannella e chiodo di garofano a cui seguono sfumature di cuoio e tabacco. Il sorso è appagante, sorretto da un tannino vivo e integrato che nel finale rende il vino fresco e di ottima bevibilità e che insieme all’acidità presente costituisce una garanzia di grande potenziale d’invecchiamento. Consigliato per un pranzo domenicale, il Gran Selezione di Castello di Ama si abbina perfettamente a carni rosse importanti, cacciagione e formaggi a pasta dura.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA