Annata: 2020
Denominazione: Alto Adige DOC
Uve: Cabernet Sauvignon Cabernet Franc
Alcool: 13 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Alto Adige
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La storia dell'azienda ebbe inizio nel 1823, allorché Johann Lageder, apprendista artigiano, cominciò a commerciare i vini a Bolzano. I suoi figli e nipoti decisero di acquistare dei vigneti e produrre essi stessi del vino. Oggi i 50 ettari di vigneti di proprietà della famiglia sono interamente coltivati con il metodo biodinamico. Un obiettivo importante della biodinamica è il ciclo naturale completo. L'azienda agricola funziona come un microcosmo organico dove oltre all’uomo convivono una grande varietà di piante e animali. La cantina ha sede a Magrè, alle porte di Bolzano, con una produzione di 3 linee diverse, circa 1 milione e mezzo di bottiglie annue con circa 170 ettari vitati. L'Alto Adige Cabernet Riserva di Alois Lageder è un vino rosso del Trentino che esprime l'essenza del territorio. I vigneti selezionati di Magrè e Cortaccia sono posti ad un'altitudine di tra i 240-350 metri. Qui, le due differenti varietà di Cabernet, trovano un microclima amico. Viene prodotto svolgendo una fermentazione in acciaio mentre l'affinamento è suddiviso tra barriques, cemento e acciaio. Di color ciliegia con riflessi granati ha un profumo di sottobosco e spezia. Al palato è intenso con un carattere prettamente varietale. Vino adatto ad ogni tipo di occasione, da provare assolutamente con la selvaggina. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 14/16°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA