- Vini >
- Vini dolci >
- Trentino Vino Santo
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
Annata: 2000
Denominazione: Trentino DOC
Uve: Nosiola
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,375 l
Tipologia: Dolci
Regione: Trentino
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Formaggi
Allergeni: Solfiti
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Tra il verde della Valle dei Laghi in Trentino nasce nel 1960 la Cantina Toblino. Oggi conta oltre 600 soci viticoltori e 850 ettari di vigneti, confermandosi tra le più affermate realtà della zona. Cantina all’avanguardia sotto tutti i punti di vista, dalla conduzione dei vigneti con un’attenzione particolare alla salubrità delle uve e del territorio alle operazioni di cantina con una gamma di vini che spazia dalle interpretazioni più semplici a vini molto più moderni e sperimentali. Il Vino Santo del Trentino, che per assonanza viene confuso con il Vin Santo toscano, è una perla rara nel vasto mondo vinicolo italiano. Considerato il “passito dei passiti” è fatto con l'uva Nosiola, l’unico vero vitigno autoctono a bacca bianca trentino. L’uva una volta raccolta viene fatta appassire tradizionalmente fino alla Settimana Santa regalando mosti di incredibile concentrazione. La fermentazione lentissima, può protrarsi anche più di due anni e avviene in piccole botti di rovere francese per arrestarsi naturalmente dopo il raggiungimento di un certo grado alcolico. L’affinamento in legno dura almeno 10 anni. Il segreto di questo vino è l’uva: l’acidità fissa della Nosiola permette una vinificazione così spinta dando risultati incredibili. Il vino ha color dell’ambra di grande brillantezza. Al naso è un caleidoscopio di profumi con tutte le sfumature dell’albicocca, della pesca e una speziatura orientale data dai terziari incredibile. Sorso potente, glicerico e lunghissimo. La dolcezza è puntualmente bilanciata da una spinta acida fenomenale e un finale lunghissimo. A tavola è perfetto in abbinamento con grandi formaggi erborinati, fois gras o con la pasticceria secca.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA