Annata: 2015
Denominazione: Rosso IGT
Uve: Cabernet Sauvignon
Alcool: 14 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
LA MAGIA DELLA VALPOLICELLA
L'autunno è quasi alle porte, giornate più corte e temperature più basse. Piccole e grandi aziende vinicole ti aspettano con i loro vini, pronti per essere degustati insieme ai tipici piatti della stagione. Questo mese puoi ricevere un Valpolicella Ripasso Sfojà in omaggio, con l'acquisto di 5 vini a tua scelta. Vieni a scoprire la collezione.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Castello del Terriccio ha una storia millenaria, una realtà del castello fortificata trasformata in una azienda vinicola. Negli anni Ottanta, durante gli scavi per piantare i primi vigneti di Lupicaia, è stato ritrovato nel terreno un reperto raffigurante il sole etrusco e da quel momento è stato utilizzato in forma stilizzata come logo aziendale. Con Lupicaia e Castello del Terriccio, annoverati sin dai loro esordi tra i più grandi vini rossi di sempre, l’azienda ha scritto pagine importanti nella storia del vino italiano e ha contribuito al successo della enologia toscana e italiana nel mondo. La punta di diamante della Tenuta nasce nel 1993 e si afferma subito come un fuoriclasse. Le selezionatissime uve destinate a questo grande rosso provengono dal vigneto Lupicaia, ubicato nella parte più vocata dell’azienda e delimitato da filari di eucalipti. Lupicaia deve il suo nome a un toponimo locale che trae origine dall'omonimo ruscello dove anticamente si avvistavano i lupi. Costantemente premiato dalla critica enologica nazionale e internazionale come uno dei più grandi vini italiani, Lupicaia è un prodotto di grande carattere, un rosso corposo con aromi complessi. Un vino da invecchiamento e meditazione. Lupicaia è composto prevalentemente da uve Cabernet Sauvignon. L’affinamento avviene separatamente in tonneaux d’Allier per 22 mesi circa, vi è poi un successivo assemblaggio e un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia prima di essere commercializzato. Questo vino nasce dall'attenzione e dalla cura posta in tutti i processi della sua produzione, come la selezione manuale dei migliori grappoli e l'invecchiamento in tonneaux. Si presenta al calice con una tonalità intensa e concentrata, che richiama il rubino, accompagnato da lievi sfumature granata. Il bouquet di aromi che costituisce il profilo olfattivo si muove su note stratificate e ampie, in cui la frutta si alterna ad aromi più speziati. All’assaggio è di ottima struttura, rotondo, con un sorso energico, dove freschezza e mineralità rappresentano gli elementi di una beva scorrevole, grazie anche a un tannino finemente integrato. Una bottiglia con cui la cantina Castello del Terriccio raggiunge l’apice aziendale della propria gamma, come testimoniano anche i grandi riconoscimenti, nazionali e internazionali, che le principali guide di riferimento riservano a questa etichetta. Lupicaia è perfetto in abbinamento con piatti di carne come arrosto e grigliata. Per apprezzarne appieno lo stile, Lupicaia va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA