Annata: 2020
Denominazione: Sforzato di Valtellina DOCG
Uve: Chiavennasca
Alcool: 16 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Lombardia
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
VIAGGIO NEL GUSTO
Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Immaginiamo percorsi, pianifichiamo soste, sogniamo mete. È questo il momento più emozionante di un viaggio: l’invito a esplorare con fantasia la bellezza che incontreremo. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La storia della cantina Nino Negri parte da lontano e si lega a doppio filo con l'evoluzione enologica della Valtellina. Tutto comincia nel 1897 quando Nino Negri decide di avviare a Chiuro, in provincia di Sondrio, un'attività vitivinicola. La crescita continua sempre di più nei decenni avvenire, nel dopo guerra era una tra le più promettenti dell'area. Dopo diversi passaggi di proprietà oggi può contare 33 ettari nelle zone più prestigiose tra cui Inferno, Grumello e Fracia, nel cuore della Valgella ed una produzione media annua di 800.000 bottiglie. L'uva regina del territorio è una variante locale del Nebbiolo che qui viene chiamata Chiavennasca. Lo Sforzato di Valtellina 5 Stelle è un rosso lombardo da uve 100% Chiavennasca ed è uno dei vini più prestigiosi della cantina. A seguito di una vendemmia tardiva i grappoli vengono prima fatti appassire per almeno 90 giorni poi seguono la fermentazione ed infine il passaggio in barriques, di 16 mesi, più altri 6 di bottiglia. Di rosso rubino intenso, al naso esprime note di fiori secchi e confettura di frutti neri, con un finale di vaniglia, cacao e caffè. Al palato è intenso, molto corposo e caldo, con un finale elegante di spezie e prugna. Vino da grande occasione, consigliamo l'abbinamento con carni rosse brasate oppure con carni di cacciagione.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA