• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Bottiglia Astucciata i

Bottiglia provvista di astuccio originale.

+
Scopri dettagli

Prosecco Valdobbiadene Superiore Extra Dry

Codice Articolo: BRB00020 20233000
Bottiglia Astucciata i

Bottiglia provvista di astuccio originale.

1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Questo articolo non è al momento disponibile.

Annata: 2023

Formato: 3 l

Tipologia: Bollicine

Denominazione: Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG

Uve: Glera

Affinamento: Acciaio

Alcool: 11.5 %

Regione: Veneto

Origine: Made in Italy

Allergeni: Solfiti

LA CANTINETTA IN PROMO
Occasioni al -50%

Il 2025 è arrivato con le certezze di sempre! Una selezione esclusiva in promozione fino al 50% di sconto. Riparti da qui e lasciati conquistare da questi vini.

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Col Vetoraz sorge sulla sommità delle colline di Cartizze, nel cuore della zona più vocata di Valdobbiadene, dove i ripidi pendii prealpini riparano le vigne dai venti freddi e creano un anfiteatro naturale perfetto per la viticoltura e la produzione di vini di qualità. È il 1993 quando Francesco Miotto prende le redini della preesistente azienda di famiglia, per dare vita a Col Vetoraz, realtà in grado di affermarsi nel corso di qualche anno come una delle più importanti case spumantistiche a produrre Prosecco Valdobbiadene DOCG. Il Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry incarna il prototipo classico del Prosecco dall’equilibrio tra sensazioni morbide e il sorso fresco. Prodotto da uve Glera in purezza, tipicamente fresche e ricche di aromi grazie alle notevoli escursioni termiche dovute alla vicinanza con i rilievi prealpini, è una bollicina immediata e fruttata, che si conferma sempre di grande piacevolezza. Dal colore luminoso giallo paglierino e dalle fini bollicine, al naso profuma di fiori bianchi e di frutta a polpa bianca, con un sottile ricordo di agrumi. Al palato ha grande equilibrio tra sensazioni morbide, che derivano dal frutto ma anche dal leggero dosaggio zuccherino, e la grande freschezza di matrice minerale. Con il suo gusto semplice, si rivela sempre un’ottima scelta per un fresco aperitivo o per accompagnare piatti leggeri. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 8/10°C. Leggi di più Leggi di meno
LA CANTINA

Col Vetoraz

Sul punto più alto della collina del Cartizze, nel cuore della DOCG Vadobbiadene, sorge la cantina Col Vetoraz. La sua posizione strategica, a quasi 400 metri di altezza, non regala solo uno scenario incantevole ma anche, e soprattutto, una terra meravigliosamente fertile e perfetta per la produzione di vini veneti di qualità. La storia di questa cantina è molto interessante e ha origini remote. Fin dalla prima metà dell’Ottocento, infatti, la famiglia Miotto si è impegnata nello sviluppo di una coltivazione della vite Glera, utilizzata per la produzione del Prosecco, tenendo fede alle tradizioni dell’epoca. Nel corso del tempo, complici anche le innovazioni, la famiglia ha saputo rinnovarsi e restare al passo con i tempi senza perdere nulla della propria storia. Il rispetto per le tecniche più antiche, la scrupolosa metodologia della filiera produttiva e la grande cura per i vigneti e le produzioni delle grandi cuvée hanno consentito all’azienda di creare vini d’eccellenza, ottenendo riconoscimenti di ogni tipo. Nome e indirizzo produttore/distributore: Col Vetoraz - Strada delle Treziese, 1 -31049 S. Stefano di Valdobbiadene (TV). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno