Annata: 2022
Denominazione: Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Uve: Glera
Alcool: 11.5 %
Formato: 1,5 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Aperitivo tra amici
Abbinamento: Salumi
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Col Vetoraz sorge sulla sommità delle colline di Cartizze, nel cuore della zona più vocata di Valdobbiadene, dove i ripidi pendii prealpini riparano le vigne dai venti freddi e creano un anfiteatro naturale perfetto per la viticoltura e la produzione di vini di qualità. È il 1993 quando Francesco Miotto prende le redini della preesistente azienda di famiglia, per dare vita a Col Vetoraz, realtà in grado di affermarsi nel corso di qualche anno come una delle più importanti case spumantistiche a produrre Prosecco Valdobbiadene DOCG. Il Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry incarna il prototipo classico del Prosecco, dall’equilibrio tra sensazioni morbide e il sorso fresco. Prodotto da uve Glera in purezza, rese tipicamente fresche e ricche di aromi dalle notevoli escursioni termiche dovute alla vicinanza con i rilievi prealpini, è una bollicina immediata e fruttata, che si conferma sempre di grande piacevolezza. Dal colore luminoso giallo paglierino e dalle fini bollicine, al naso profuma di fiori bianchi e di frutta a polpa bianca, con un sottile ricordo di agrumi. Al palato ha grande equilibrio tra la grande freschezza di matrice minerale e le sensazioni morbide, che derivano dal frutto e dal leggero dosaggio zuccherino. Con il suo gusto semplice, si rivela sempre un’ottima scelta per un fresco aperitivo o per accompagnare piatti leggeri. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 8/10°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA