Prosecco Valdobbiadene Superiore Dry Vigneto Giardino
Annata: 2022
Denominazione: Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Uve: Glera
Alcool: 11 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Salumi
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Franco Adami, grazie alla gestione tipicamente familiare ed alla costante ricerca per lo sviluppo delle tecniche produttive, ha reso il Prosecco una delle più interessanti realtà delle denominazioni del panorama nazionale. Il suo progetto ha come fulcro quello della zonazione e del concetto di Cru, ovvero di differenziazione delle caratteristiche climatiche e del terreno che rendono ogni vigneto diverso nelle sue sfumature. La famiglia Adami coltiva le proprie viti di Glera con coraggio e passione da tre generazioni adottando pratiche colturali volte ai fini della qualità e dell’equilibrio, abbandonando ormai da anni i prodotti di sintesi. La produzione si distingue sempre, bottiglia dopo bottiglia, per un equilibrio e una personalità di altissimo livello con tipologie ed espressioni, sia tradizionali che particolari, che sono legate alle diversità di ogni singola collina. Questo spumante veneto nasce da una selezione accurata di uve Glera ottenute da un singolo vigneto ad un'altitudine di 350-400 metri circa. Viene prodotto tradizionalmente con Metodo Charmat a cui segue un affinamento di 3 mesi in acciaio con sosta sulle fecce nobili. Il Prosecco Valdobbiadene Superiore Dry Vigneto Giardino è il primo esempio di Prosecco prodotto da un singolo vigneto, ovvero Giardino Asciutto con la prima produzione risalente ai lontani anni Trenta. Si presenta di color giallo paglierino con un perlage fine ed una spuma persistente. Al naso è un mix di frutti dove spiccanto note di miele. In bocca è morbido, pieno ed equilibrato. Perfetto da bere durante un aperitivo, accompagnato da un buon tagliere di salumi. Per apprezzarne appieno lo stile, questo Prosecco va servito ad una temperatura di servizio di 8/10°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA