Annata: 2019
Denominazione: Franciacorta DOCG
Uve: Chardonnay
Alcool: 12.5 %
Formato: 1,5 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Lombardia
Origine: Made in Italy
Occasione: Cena romantica
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Quando si parla di storia della Franciacorta è impossibile non citare l’azienda Ricci Curbastro. Fondata nel lontano 1885 a Capriolo da una famiglia di origini romagnole che vanta un’esperienza nell’agricoltura che risale al tredicesimo secolo, inoltre, tra i suoi antenati, vi è l’illustre matematico Gregorio Ricci Curbastro, inventore del calcolo differenziale assoluto su cui si fonda la moderna teoria della relatività. Oggi, dai 26 ettari di vigneti di proprietà l’azienda mette in commercio numerose etichette di pregio e qualità indiscutibile. Il Brut Satèn Franciacorta Ricci Curbastro è una bollicina che assicura una beva sorprendente. Come previsto dal disciplinare del Franciacorta Satèn, la minor pressione in bottiglia e lo Chardonnay in purezza, rendono questo vino complesso e allo stesso tempo facile e piacevole da bere. Il Franciacorta Brut Satèn Ricci Curbastro è prodotto quindi da uve di Chardonnay in purezza, prodotte nei comuni di Capriolo e Iseo. La prima fermentazione avviene in barrique con una successiva sosta di 8 mesi mentre la seconda fermentazione, in bottiglia, prevede una maturazione sui lieviti per circa 40 mesi. Il vino che ne risulta è uno spumante fine ed elegante, dal colore giallo paglierino brillante attraversato da un perlage fine e contornato da sentori di frutti maturi, fiori e note di pasticceria. In bocca si ha una bollicina sottile e cremosa che chiude con una freschezza ed una sapidità toccante. Ideale per un aperitivo al tramonto o per antipasti a base di pesce, risotti di mare o verdure e crostacei.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA