• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Etna Rosso Contrada Diciassettesalme
Scegli quantità:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Etna Rosso Contrada Diciassettesalme

Codice Articolo: VFR02027 2021750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2021

Denominazione: Etna DOC

Uve: Nerello Mascalese

Alcool: 14 %

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Regione: Sicilia

Origine: Made in Italy

Occasione: Pranzo della domenica

Abbinamento: Carni rosse

Allergeni: Solfiti

Colori, un mondo di profumi

SFUMATURE DI ROSÉ

Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Cottanera è una cantina che si colloca nel meraviglioso panorama dell’Etna sin dagli anni ‘60, quando Francesco Cambria ha iniziato a vivere e coltivare la vite che qui è tradizione ed eredità millenaria. I figli di Francesco e oggi i suoi nipoti hanno intrapreso quello che è stato un vero e proprio rinnovamento della cantina e delle pratiche di vinificazione facendo di Cottanera una primatista nello scenario vitivinicolo italiano. L’Etna Rosso Contrada Diciassettesalme prende vita da uve di Nerello Mascalese, il vitigno autoctono per eccellenza di questo vulcano che si esprime nel bicchiere con la sua distintiva e affascinante matrice minerale tipica del territorio. Raccolta manuale, selezione e diraspatura precedono la fermentazione in acciaio e, dunque, l’affinamento di circa 8 mesi in botti grandi. È un vino dal colore rosso rubino vivace che si esprime con profumi armoniosi ed eleganti, una fusione di sensazioni fruttate e ricordi minerali che richiamano la pietra lavica. Il sorso è appagante, pieno e deciso, dal tannino nobile. Un insieme di sfumature che, tanto al naso quanto al palato, fanno emergere le nette sfumature della sapidità che anima questo terroir. Perfetto con preparazioni soprattutto a base di carne e menù del territorio.

Leggi di più

Leggi di meno

LA CANTINA

COTTANERA

Realtà familiare che punta a realizzare sull’Etna un presidio di viticoltura innovativa che miri alla qualità e riesca a tradurre la voce del territorio in vini siciliani di grande longevità ed espressione aromatica. Nei vigneti quasi tutti gli interventi, compresa la vendemmia, sono espressi manualmente. Fare vino vuol dire rispetto per il territorio di origine vulcanica, cercando di sfruttarne al massimo le potenzialità. L’azienda Cottanera conta su 60 anni di esperienza, in particolare le donne dell’Etna, possiedono la giusta delicatezza nella cura delle vigne e nella scelta dei grappoli. Un sapere che viene tramandato da generazione in generazione. Nome e indirizzo produttore/distributore: Cottanera - Strada Provinciale, 89 - Contrada Iannazzo, 95030 Castiglione di Sicilia (CT). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno