Annata: 2021
Denominazione: Chianti Classico DOCG
Uve: Sangiovese Merlot
Alcool: 13 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Nel cuore del Chianti Classico si trova Castello di Ama. L’azienda prende forma durante gli anni Settanta, quando quattro famiglie decidono di unirsi nel progetto di rivalutazione e sviluppo di un’area attraverso la produzione di vini pregiati. Il 1982 segna l’arrivo in azienda, di Marco Pallanti, promettente enologo formatosi all’Università di Bordeaux sotto la guida dell’illustre Patrick Léon, consulente negli anni per alcune delle più grandi aziende bordolesi e californiane. Da allora in poi i vini di Castello di Ama sono stati in grado di ritagliarsi sempre più spazio nel panorama enologico, facendosi riconoscere in tutto il mondo per la loro altissima qualità. Il Chianti Classico di Castello di Ama è un vino rosso fatto di freschezza e armonia da cui emerge il lato elegante del Sangiovese. Grazie all’assemblaggio delle uve provenienti da vigneti differenti, al loro affinamento di 12 mesi in barrique e di altri 12 mesi in bottiglia, questo vino riesce sempre a distinguersi per fluidità, ricchezza nella struttura e appagamento della beva. Nel calice è di un brillante rosso rubino, raffinato nei profumi che dalle note fruttate evolvono verso sensazioni più profonde di spezie e sottobosco. Il sorso è fresco e dal corpo deciso, caldo e dai tannini levigati. Lunga la fresca persistenza. Perfetto per accompagnare piatti di selvaggina, carni rosse e formaggi stagionati. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA