Annata: 2016
Denominazione: Breganze DOC
Uve: Chardonnay
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Formaggi
Allergeni: Solfiti
CANTINETTA D'INVERNO
Le feste sono finite ma le promozioni continuano da Signorvino. Sarà rimasto del vino in cantina? Scegli le etichette più trendy del mese scontate fino al 30% che non possono mancare nella tua cantinetta. Scopri a catalogo la selezione di vini rossi, bianchi, rosati e bollicine prodotti nelle migliori zone viticole italiane ed internazionali.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Renzo Rosso nasce nel 1955 nella provincia di Pordenone, fonda nel 1978 la Diesel s.p.a., ma nel 1993 decide di coronare il sogno di una vita e acquista 100 ettari di terreno in Veneto nei pressi di Marostica (VI) strappandoli di fatto ad un destino che li vedeva ricoperti di cemento. L’impegno nel mantenere inalterata la biodiversità e la bellezza delle colline coltivate, ha portato Rosso inevitabilmente a praticare un’agricoltura senza sostanze chimiche di sintesi: le lavorazioni agronomiche tradizionali sono unite a pratiche innovative, come sovescio da fiore e dry farming. Grazie a continui studi e ricerche si è arrivati ad un’azienda ecosostenibile, in armonia ed equilibrio con l’ambiente circostante. La cura per i particolari e un sapiente lavoro manuale, unite alla raccolta delle uve solo quando i vinaccioli risultano maturi, creano vini dalla rara eleganza e fascino. Bianco di Rosso Breganze DOC è un vino 100% chardonnay raccolto e selezionato manualmente, la fermentazione è termo-controllata in caratelli di legno, con batonage. La maturazione avviene in botti di legno durante l’inverno e la primavera, segue l’imbottigliamento ad inizio estate. Il colore è giallo dorato, brillante, al naso spiccano sentori di pera, albicocca e agrumi canditi, fiori di tarassaco e tiglio, conclude una leggera speziatura di pepe bianco. Il sapore è ricco e minerale, il sorso è pieno. Un vino di rara eleganza che racchiude in sé la freschezza prealpina e il sole mediterraneo. Estremamente versatile è perfetto da bere con primi piatti creativi, piatti a base di verdure, finger food, pescato e formaggi.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA