Annata: 2018
Denominazione: Barolo DOCG
Uve: Nebbiolo
Alcool: 14 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SFUMATURE DI ROSÉ
Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La storia dell'azienda Marchesi di Barolo ha inizio più di 200 anni fa proprio nel cuore del comune di Barolo nel palazzo prospicente al Castello dei Marchesi Falletti. Le origini della tenuta sono fortemente legate alla nascita del Re dei vini, il Barolo. Nel 1864, con la scomparsa dell'ultimo esponente della dinastia dei Falletti, la cantina passò all'Opera Pia Barolo, ente benefico che riversava i proventi ottenuti dal vino in opere di bene. Successivamente, nel 1929, la famiglia Abbona acquista l'intera azienda che ad oggi conta circa 200 ettari di vigneti sparsi tra Langhe, Roero e Monferrato. I m igliori vigneti dell'azienda vengono vinificati singolarmente. Cannubi è la collina lunga e gradualmente crescente posta al centro dell’area del Barolo, circondata da sistemi collinari più alti che la proteggono dalle perturbazioni e dall’eccessiva ventilazione e gode di un microclima del tutto particolare, unico. Il vino che se ne produce ha un affinamento totale di circa 5 anni di cui due in legni piccoli e di medie dimensioni per poi essere spostato nelle tradizionali botti di grandi dimensioni. Segue un periodo in bottiglia prima dell'immissione in commercio. Il Barolo Cannubi si presenta color rosso rubino con importanti flash granati. Il profumo che emana è raffinatissimo con chiare sensazioni di rosa, vaniglia, spezie dolci, cuoio, tabacco dolce e lievi cenni di frutta rossa. È un vino rosso piemontese che in bocca fa sentire appieno la sua trama tannica, morbida ed avvolgente, con un gusto pieno. Dona una sensazione di eleganza pura e una lunga persistenza gusto-olfattiva con ritorni su note speziate e floreali. Vino per occasioni importanti, provatelo con un bel Tajarin al tartufo.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA