• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Amarone della Valpolicella Classico Morar
Scegli quantità:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Amarone della Valpolicella Classico Morar

Codice Articolo: VFR00672 2012750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2012

Denominazione: Amarone Della Valpolicella DOCG

Uve: Corvina Corvinone Rondinella

Alcool: 15.5 %

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Regione: Veneto

Origine: Made in Italy

Occasione: Pranzo della domenica

Abbinamento: Carni rosse

Allergeni: Solfiti

Colori, un mondo di profumi

SFUMATURE DI ROSÉ

Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

È in Valpolicella, cuore pulsante del Veneto, che Valentina e Giancarlo si conoscono, si sposano e decidono nel 1969 di acquistare i primi 7 ettari di terreno a Fumane, cru importanti come Monte Tenda, Monte Crosetta e Rasso, dove coltivare con tecniche agronomiche biologiche le grandi uve della tradizione veronese: Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara (alternati a dei filari anche di Sangiovese, Cabernet e Croatina). La costituzione unica di questi terreni, ricchi di scheletro, conferisce a tutti i vini un carattere irripetibile, contraddistinto da naturali note fruttate e speziate, grande freschezza e di conseguenza eleganza. Valentina Cubi è un’azienda che abbraccia un protocollo qualitativo e mai commerciale, analizzando ed assaggiando i vini per decidere quando immetterli sul mercato, secondo attente e numerose valutazioni. Una realtà di veri e propri artigiani del vino, in cui la produzione avviene solo con le uve di proprietà, raccolte manualmente da una squadra di persone fidate e formate per selezionare i grappoli perfetti che diventeranno vino. Un lavoro meticoloso che garantisce il risultato al palato dei consumatori. L’Amarone Classico della Valpolicella Morar prende il nome dal gelso in dialetto veneto, e proprio come questo frutto sprigiona profumo, corpo e morbidezza. Per questo vino vengono utilizzate uve Corvina 70%, Corvinone 25% e Rondinella 5% coltivate sulle sommità del Monte Tenda, Monte Crosetta e Rasso. La vendemmia parte da fine settembre e procede fino ad ottobre, le uve vengono messe nei fruttai ad appassire. La pigiatura avviene ad inizio gennaio, e la maturazione dura circa 36 mesi in barriques e 12 mesi in bottiglia. Ne consegue un vino di un rosso rubino intenso con riflessi granati, il profumo è penetrante ed elegante. Le note di ciliegia matura si alternano a quelle di marasca, e si intrecciano sapientemente con spaziature dolci quali cannella e vaniglia. Il corpo è pieno, caldo ed equilibrato, e nonostante il grado alcolico importante questo Amarone dimostra un grande equilibrio con tannini morbidi ed eleganti. Un vino da abbinare a pasti e piatti importanti quali carni rosse succulente, formaggi stagionati, cacciagione e selvaggina.

Leggi di più

Leggi di meno

LA CANTINA

CUBI VALENTINA

Fra le colline della Valpolicella, poco distante dalla città di Verona, sorge l'Azienda Agricola Valentina Cubi e le sue vigne pregiate, coltivate con cura. Questa piccola e importante realtà, gestita a conduzione familiare, è formata da tredici ettari di vigneti, oliveti e frutteti. La cura per le materie prime e il rispetto per il territorio sono elementi indispensabili per la produzione di vini veneti di straordinaria qualità, in grado di raccontare il lato più autentico di questa regione in ogni calice. Quest’azienda si distingue non solo per la grande attenzione alla tradizione, ma anche per la viticoltura biologica e sostenibile. I vigneti, infatti, sono in conversione biologica e producono le materie prime per la lavorazione di autentici Valpolicella e Amarone di alta qualità, oltre alla produzione di Recioto. Tutti questi vini sono basati sulla coltivazione del vitigno autoctono di Corvina. Nome e indirizzo produttore/distributore: Cubi Valentina - Località Casterna, 60 – 37022 Fumane, VR. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno