Annata: 2016
Denominazione: Rosso IGT
Uve: Cabernet Sauvignon Carmenere Merlot
Alcool: 13 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Trentino
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Tenuta San Leonardo rappresenta la diretta espressione del territorio e comunica la propria personalità e il proprio spirito, attraverso l'estrema attenzione ad ogni particolare, la ricerca della qualità e la meticolosa cura dei vigneti e le pazienti pratiche in cantina. San Leonardo Vigneti delle Dolomiti è il vino simbolo della Tenuta, provenienti da vigne che affondano le radici in una storia millenaria. Un classico taglio bordolese di aristocratica eleganza e straordinaria longevità. San Leonardo è costituito da un 60% di Cabernet Sauvignon, 30% Carmenere e 10% Merlot. Oggi, su questi suoli di origine vulcanica e a regime biologico, Tenuta San Leonardo coltiva le uve storiche bordolesi per la realizzazione di questo vino rosso di punta. Il processo di vinificazione separata delle uve, segue la tradizione bordolese: fermentazione spontanea per opera di lieviti indigeni e in cemento per circa 15/18 giorni, con rimontaggi quotidiani e délestage. L'affinamento avviene per 24 mesi in barriques di rovere francese di primo, secondo e terzo passaggio. Vino dal grande potenziale di invecchiamento, che si presa all'evoluzione per diversi decenni. San Leonardo si presenta al calice con un colore rosso rubino intenso. I profumi al naso arrivano scuri e classici: floreale di peonia e viola appassita, fruttato di amarena e susine, speziato di garofano con sfumature di tabacco e mentolato. Al palato l'assaggio è molto fine e potente: dalla morbidezza vellutata e dal tannino integrato, si passa verso note erbacee per chiudere in un finale asciutto e di persistenza minerale. Una grande interpretazione del taglio bordolese, da provare con carne rossa arrosto, formaggi stagionati e i primi della tradizione montana. Per apprezzarne appieno lo stile, San Leonardo va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA