Annata: 2021
Denominazione: Valpolicella DOC
Uve: Corvina Corvinone Rondinella
Alcool: 12 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Carni bianche e verdure
Allergeni: Solfiti
VIAGGIO NEL GUSTO
Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Immaginiamo percorsi, pianifichiamo soste, sogniamo mete. È questo il momento più emozionante di un viaggio: l’invito a esplorare con fantasia la bellezza che incontreremo. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La casa vinicola Bertani nasce nel 1857 a Quinto di Valpantena, a nord di Verona, nel cuore della Valpolicella, fondata dai due fratelli Giovan Battista e Gaetano Bertani. Quest'ultimo veniva da un lungo periodo di apprendimento trascorso alla scuola del Professor Guyot, in Francia. Da allora, tradizione e innovazione sono sempre andate di pari passo ed hanno portato l’azienda ad essere uno dei punti di riferimento per la produzione di grandi vini a livello locale e nazionale. Oggi l’azienda si estende su oltre 200 ettari vitati suddivisi nelle migliori posizioni della provincia veronese. A vigneti più storici si affiancano dei nuovi impianti in cui la parola d’ordine è rispetto, tanto che oggi è in corso un processo di certificazione biologica per alcuni di essi. Il Valpolicella Classico Le Miniere di Novare è costituito per il 70% da Corvina Veronese, 20% di Corvinone e 10% di Rondinella. La maturazione avviene in vasche di cemento per 6-9 mesi e successivo affinamento per almeno 6 mesi. Rosso rubino luminoso, al naso rivela note di frutta fresca, ciliegia, frutti di bosco con eleganti note speziate di pepe bianco. Bocca sapida e di lunga persistenza. Valpolicella Classico Le Miniere di Novare è ottimo in abbinamento a secondi piatti di carne.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA