Annata: 2021
Denominazione: Rosso di Montalcino DOC
Uve: Sangiovese
Alcool: 14 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
LA MAGIA DELLA VALPOLICELLA
L'autunno è quasi alle porte, giornate più corte e temperature più basse. Piccole e grandi aziende vinicole ti aspettano con i loro vini, pronti per essere degustati insieme ai tipici piatti della stagione. Questo mese puoi ricevere un Valpolicella Ripasso Sfojà in omaggio, con l'acquisto di 5 vini a tua scelta. Vieni a scoprire la collezione.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
In questo angolo di Montalcino nel 1975 l’avvocato romano Gabriele Mastrojanni comprò i poderi San Pio e Loreto e decise di piantare le prime vigne che in parte ancora oggi producono grandissimi vini. Questi luoghi poco popolati e poco coltivati per tutta la storia dell’umanità rivelano una terra vergine, pulita, priva di qualsiasi inquinante che, per mano dell’uomo, l’abbia potuta deturpare. Gabriele, volendo fare un grande Brunello, piantò quasi esclusivamente Sangiovese. La famiglia Mastrojanni viveva a Roma e diede fiducia ad Andrea Machetti al quale chiese di seguire a tempo pieno gli sviluppi dell'azienda ed affidò il ruolo di enologo al grande Maurizio Castelli, tutt'ora consulente di riferimento della cantina. Già nei primi anni novanta i vini Mastrojanni cominciavano ad essere apprezzati sia in Italia che all'estero oltre ogni aspettativa dei proprietari. Questo portò l'azienda ad essere una delle migliori di tutta Montalcino. Dal 2008 la cantina è stata acquistata dal gruppo Illy ma lo stile, la raffinatezza e l'eleganza di questi grandi vini rossi toscani è rimasta tale. Il Rosso di Montalcino Mastrojanni è prodotto con sole uve Sangiovese che donano un color rubino intenso e brillante che anticipa un naso ampio e ricco, dominato da note decise di frutti rossi maturi e impreziosito da suggestioni balsamiche e speziate. In booca risulta agile, ricco e avvolgente, impreziosito da fitta trama tannica e da un piacevole e lungo finale con ritorni fruttati. Vino di straordinaria piacevolezza adatto ad un consumo quotidiano e perfetto compagno di carni rosse alla brace.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA