Annata: 2022
Denominazione: Roero DOCG
Uve: Arneis
Alcool: 14 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Una lunga storia di tradizione e sacrifici: Bruno Giacosa è la migliore espressione delle Langhe. L’amore per i grandi vini e la tua meticolosa ricerca della perfezione non ammette deroghe: qualità assoluta, solo nelle migliori annate. Bruno Giacosa è una delle firme storiche nella zona del Barolo DOCG, un produttore divenuto simbolo del grande vino italiano nel mondo. Il Piemonte rappresenta la culla del vitigno Nebbiolo, nobile ed elegante. Il Roero Arneis di Bruno Giacosa si distingue per finezza e mineralità. Costituito da uve Arneis in purezza, le vigne sono poste su un terreno composto da arenarie e marne, che conferiscono sapidità e note minerali. La vinificazione avviene in modo assolutamente naturale, preservando la freschezza e l’integrità delle uve. Fermentazione spontanea e affinamento in acciaio inox. Breve sosta in vetro prima della messa in commercio. Roero Arneis delle Langhe si presenta al calice intenso e vivace, dal colore giallo paglierino carico. Note di acacia, biancospino, frutta a polpa gialla sono i sentori che si possono percepire all’assaggio. La sua sapidità lo rende perfetto in accompagnamento a preparazioni piemontesi come il vitello tonnato, la battuta di Fassona o su preparazioni delicate a base di pesce. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 10/12°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA