Prosecco Valdobbiadene Superiore Extra Dry Prime Gemme
Annata: 2022
Denominazione: Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Uve: Glera
Alcool: 11 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Salumi
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L’azienda agricola Le Colture è una realtà storica che già dal 1500 operava nel territorio veneto. Nel 1983 Cesare Ruggeri avvia l’attività spumantistica, lavorando con esperienza e conoscenza del territorio e delle proprie uve per creare un prodotto di qualità. Con il supporto dei tre figli di Cesare: Silvia, Alberto e Veronica, l’azienda ha iniziato un processo di innovazione ma senza però dimenticare l’amore per la propria terra ed il rispetto per le tradizioni. Santo Stefano di Valdobbiadene è un piccolo borgo incastonato tra i ricami di vigneti delle colline del prosecco, con terreni che non sono tutti adiacenti la cantina ma distribuiti su 16 poderi nel territorio di Valdobbiadene e Conegliano e nell’area del Montello. Il Prosecco Docg Extra Dry Prime Gemme è una bollicina veneta vinificata con uve Glera, viene prodotto seguendo il Metodo Charmat, con rifermentazione in autoclave. Il vino si presenta con un giallo paglierino e con una bollicina di buona persistenza. Il naso richiama i frutti freschi, una pera, una pesca bianca e piccole note floreali. In bocca è morbido, ed è caratterizzato dal giusto tenore zuccherino e da buona acidità fissa, la quale contribuisce ad esaltarne i profumi. Ideale per ogni giorno, si abbina molto bene a salumi del territorio.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA