Annata: 2022
Denominazione: Maremma Toscana DOC
Uve: Ciliegiolo
Alcool: 13 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Salumi
Allergeni: Solfiti
VIAGGIO NEL GUSTO
Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Immaginiamo percorsi, pianifichiamo soste, sogniamo mete. È questo il momento più emozionante di un viaggio: l’invito a esplorare con fantasia la bellezza che incontreremo. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Fattoria Mantellassi, azienda importante in Toscana che ha contribuito in modo determinante alla costituzione della Denominazione di Origine Controllata del Morellino di Scansano avvenuta nel 1978.La famiglia Mantellassi provenienti dal pistoiese, si trasferì nella zona di Scansano e Magliano intorno al 1860.Da sempre vignaioli, nel 1960 iniziarono l’impianto dei primi quattro ettari di vigneto in località Banditaccia, oggi sono circa cento. La Fattoria Mantellassi si estende per 215 ettari sulle colline della Maremma nel Comune di Magliano in Toscana. Terreno di natura tufaceo-calcarea con una base ampelografica costituita prevalentemente da vitigni a bacca rossa, Sangiovese, Alicante, Cabernet Sauvignon, Morellino, Merlot, Canaiolo Nero, Malvasia Nera e Ciliegiolo; vitigni a bacca bianca, Vermentino, Sauvignon. Il Maremma Toscana DOC Maestrale di Mantellassi è un vino rosso toscano prodotto da Ciliegiolo in purezza, affina in vasche di acciaio inox e riposa alcuni mesi in bottiglia. Si presenta con un colore rosso rubino di buona luminosità, al naso spicca una piacevole nota di ciliegia e lampone, fiori freschi, un ricordo di rosa. Il gusto è morbido, una discreta freschezza gustativa, un vino perfetto da gustare a pochi mesi dall'imbottigliamento. Questo vino rosso è ideale per tutti i giorni, si abbina a salumi della tradizione toscana.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA